Ferrari e il Lancio del Token Digitale
Ferrari prevede di lanciare un token digitale per i membri del suo esclusivo Hyperclub, segnando così l’ingresso di un produttore di auto di lusso nel mercato delle criptovalute. Il marchio italiano introdurrà il ‘Token Ferrari 499P’ per 100 dei suoi clienti più facoltosi, consentendo loro di scambiare e fare offerte su una Ferrari 499P da corsa endurance.
Dettagli sul Lancio del Token
Il lancio del token è previsto per l’inizio della stagione del Campionato del Mondo Endurance 2027. Enrico Galliera, Chief Marketing and Commercial Officer di Ferrari, ha dichiarato che l’iniziativa mira a rafforzare la fedeltà tra i clienti di alto livello. L’azienda ha collaborato con la fintech italiana Conio per sviluppare il sistema del token.
Accettazione delle Criptovalute
Nel 2023, Ferrari ha iniziato ad accettare Bitcoin, Ethereum e USDC per gli acquisti di veicoli negli Stati Uniti, estendendo questa opzione di pagamento ai mercati europei nel 2024. Il nuovo progetto del token va oltre la semplice accettazione dei pagamenti; i membri potranno utilizzare i token per diverse attività.
Regolamentazione e Sviluppo Futuro
Conio sta attualmente richiedendo una licenza ai sensi della nuova regolamentazione sulle criptovalute dell’Unione Europea. Davide Rallo, Chief Fintech Strategist dell’azienda, ha descritto il potenziale di sviluppo come “enorme”. Ferrari si unisce così ad altri importanti produttori di automobili che accettano valute digitali.
Altri Produttori di Auto e Criptovalute
Nell’agosto 2025, il Volkswagen Group Singapore ha iniziato ad accettare Bitcoin, Ethereum, USDT e USDC per acquisti di veicoli e servizi tramite FOMO Pay, con un limite di transazione giornaliero di SGD 4.500. Anche Toyota, BYD e Yamaha hanno iniziato ad accettare pagamenti in USDT in Bolivia nel settembre 2025, come annunciato dal CEO di Tether, Paolo Ardoino, il 21 settembre.
Andamento del Bitcoin
Il Bitcoin ha registrato un aumento del 60% nell’ultimo anno, con i prezzi che sono saliti dopo diversi sviluppi positivi negli Stati Uniti. Tuttavia, il token Ferrari dovrà affrontare un lungo processo di approvazione prima del suo debutto nel 2027.