Crypto Prices

Furto di 1,35 milioni di dollari al cofondatore di Thorchain: i rischi dei wallet software

prima di 4 ore
1 minuto di lettura
1 visualizzazioni

La Sicurezza dei Wallet Software

I fondi erano detenuti in un wallet software e la perdita è avvenuta senza che la vittima firmasse una singola transazione. Il malware ha semplicemente estratto le chiavi private, dando agli attaccanti accesso completo agli asset. Per gli utenti di criptovalute, questo è un chiaro promemoria: detenere grandi somme in un wallet software è un azzardo. Anche gli investitori esperti possono cadere vittima di codice malevolo. In questo caso, il ladro non ha ingannato l’utente per fargli inviare fondi; invece, il wallet software stesso è stato compromesso, esponendo le chiavi necessarie per accedere ai fondi. Questo scenario sottolinea una dura verità nella sicurezza degli asset digitali: i wallet software sono comodi, ma vulnerabili.

Wallet Software vs Wallet Hardware

I wallet software sono applicazioni che memorizzano le tue chiavi private su un computer o dispositivo mobile. Sebbene siano facili da usare, poiché sono connessi a Internet, sono esposti a virus, malware e attacchi di phishing. Quando grandi somme di denaro sono memorizzate in questo modo, il rischio non è teorico: è imminente. I wallet hardware, d’altra parte, mantengono le chiavi private offline e isolate da dispositivi potenzialmente infetti. Anche se il tuo computer è compromesso, gli attaccanti non possono accedere ai fondi memorizzati su un wallet hardware senza accesso fisico al dispositivo.

Esempi di Furti e Proposte di Sicurezza

Esempi del mondo reale mostrano la differenza: 1,35 milioni di dollari sono stati rubati a un cofondatore di Thorchain. Ancora un altro promemoria: se le tue chiavi sono memorizzate in un wallet software, sei solo a un’esecuzione di codice malevolo dalla perdita di tutto. In questo caso, la vittima non ha nemmeno firmato una transazione malevola; il malware ha semplicemente rubato le chiavi. La tendenza è chiara: man mano che gli asset digitali crescono di valore, il targeting dei wallet software è diventato più redditizio e comune. Secondo Chainalysis, i furti e le truffe di criptovalute hanno superato i 3,8 miliardi di dollari solo nella prima metà del 2023, con le compromissioni dei wallet software che rappresentano una quota significativa.

Innovazioni nella Sicurezza dei Wallet

In risposta al recente furto di 1,35 milioni di dollari, il cofondatore di Thorchain ha proposto di utilizzare Vultisig, un wallet crypto di nuova generazione progettato per l’era degli agenti AI. Vultisig mira a ridefinire la sicurezza dei wallet combinando il supporto multi-chain con l’autenticazione multi-fattore, eliminando la necessità di frasi seed tradizionali. Questo approccio consente agli utenti di gestire asset attraverso diverse blockchain, aggiungendo strati di protezione contro malware e furto di chiavi. Superando i modelli a chiave singola, Vultisig potrebbe stabilire un nuovo standard per la sicurezza di grandi possedimenti crypto.

Popolare