Crypto Prices

Gumi del Giappone raccoglie fondi per acquisire XRP ed espandere la propria strategia blockchain

prima di 1 mese
1 minuto di lettura
12 visualizzazioni

Strategia Blockchain di Gumi

Gumi sta intensificando la sua strategia blockchain grazie a nuovi finanziamenti, puntando all’acquisizione di XRP, al reddito da staking, alla riduzione del debito e a legami più profondi con Ripple.

Finanziamenti e Obiettivi

La società di sviluppo giochi e strategia crypto con sede a Tokyo, Gumi Inc. (Tokyo Stock Exchange: 3903), ha annunciato il 2 ottobre che il suo consiglio di amministrazione ha approvato l’emissione della 26ª serie di diritti di acquisizione azionaria attraverso un’assegnazione a terzi a SBI Securities Co. Ltd.

Il finanziamento, previsto per raccogliere circa ¥5,72 miliardi (38,79 milioni di dollari), è destinato a ridurre il debito e ad accelerare la strategia di crescita blockchain di Gumi, con un’enfasi sostanziale sull’acquisizione di XRP e di altri asset crypto.

Destinazione dei Fondi

La società ha chiarito le sue intenzioni, affermando:

“I fondi raccolti questa volta saranno destinati non solo all’acquisto di asset crypto come Bitcoin (BTC), XRP e altri che ci aspettiamo supereranno il loro valore attuale in futuro, ma anche a creare sinergie attraverso staking e altre applicazioni commerciali.”

Dei proventi netti, circa ¥3 miliardi saranno destinati al rimborso di un prestito da SBI Securities, ¥2 miliardi saranno utilizzati per l’acquisto di XRP e Bitcoin, e ¥719 milioni andranno verso ulteriori investimenti blockchain.

Strategia di Investimento

Combinando acquisti di asset con attività di staking, Gumi cerca di generare sia guadagni in conto capitale che un reddito costante.

Sottolineando XRP come una priorità, Gumi ha osservato:

“La società crede che, oltre ai guadagni in conto capitale derivanti dall’aumento del valore di XRP, possa ulteriormente rafforzare le sinergie aziendali promuovendo lo sviluppo congiunto di nuovi servizi in collaborazione con Ripple e il Gruppo SBI.”

L’azienda ha enfatizzato che il ruolo di XRP nei sistemi di rimessa internazionale e il suo allineamento con la rete finanziaria di SBI lo rendono strategicamente significativo.

Prospettive Future

Pur riconoscendo i rischi di volatilità, la direzione ha sottolineato una prospettiva a lungo termine, aspettandosi che XRP e altre partecipazioni apprezzino di valore nel tempo.

La struttura del prezzo di esercizio regolabile, legata ai prezzi di mercato, è stata progettata per fornire flessibilità di finanziamento, moderando l’impatto della diluizione per gli azionisti esistenti.