Crypto Prices

Hong Kong aggiorna le normative sulle attività di asset virtuali

prima di 1 mese
1 minuto di lettura
9 visualizzazioni

Aggiornamenti dalla Hong Kong Securities and Futures Commission

La Hong Kong Securities and Futures Commission (SFC) e la Hong Kong Monetary Authority (HKMA) hanno emesso congiuntamente un circolare supplementare il 30 settembre, aggiornando le condizioni di licenza e registrazione per gli intermediari coinvolti nelle attività di asset virtuali. Questi aggiornamenti riflettono gli sviluppi del mercato e il feedback dell’industria, con piani per emettere linee guida specifiche sulle attività che coinvolgono stablecoin designate.

Cambiamenti Chiave nel Circolare

Il circolare delinea diversi cambiamenti chiave:

  • Servizi di Staking: Gli intermediari possono ora offrire servizi di staking ai propri clienti, che devono essere effettuati attraverso piattaforme autorizzate e utilizzando conti indipendenti, con le necessarie divulgazioni sui rischi.
  • Trading Off-Platform: Le società autorizzate e le istituzioni registrate possono offrire servizi di trading off-platform tramite piattaforme autorizzate.

Inoltre, il circolare chiarisce che i clienti che utilizzano asset virtuali per sottoscrivere o riscattare prodotti di investimento, o che utilizzano asset fisici per sottoscrivere o riscattare fondi di asset virtuali, non saranno considerati fornitori di servizi di trading di asset virtuali.

Obblighi per gli Intermediari

Gli intermediari sono tenuti a:

  • Notificare i clienti in anticipo.
  • Detenere asset virtuali in conformità con le normative.
  • Rispettare le leggi anti-riciclaggio.

Infine, il circolare specifica che gli intermediari devono garantire che i clienti abbiano attivi netti sufficienti e fornire dichiarazioni di divulgazione dei rischi riguardanti i contratti futures di asset virtuali. Questi requisiti non si applicano agli investitori professionali istituzionali e agli investitori professionali aziendali qualificati.