Crypto Prices

I 1,3 miliardi di dollari in note convertibili di Cipher Mining oscurano il suo accordo HPC da 3 miliardi

prima di 1 mese
2 minuti letti
9 visualizzazioni

Introduzione all’Accordo HPC di Cipher Mining

L’accordo HPC da 3 miliardi di dollari di Cipher Mining (CIFR) avrebbe dovuto rappresentare un catalizzatore per l’azienda, ma le azioni sono rimaste stabili mentre una raccolta di 1,3 miliardi di dollari in note convertibili ha rubato la scena. Ecco perché le istituzioni sono accorse e cosa significa per gli azionisti.

Dettagli dell’Accordo e Reazioni del Mercato

Secondo BitcoinMiningStock.io, Cipher Mining ha recentemente annunciato il suo primo accordo hyperscale, rivelando Fluidstack come cliente HPC, lo stesso partner sostenuto da Google con cui TeraWulf ha firmato all’inizio di quest’anno. Questo segna il quarto contratto importante di hosting HPC tra i miner pubblici, rafforzando il cambiamento del settore verso l’HPC come complemento al mining di Bitcoin.

Tipicamente, tali annunci scatenano un rally sostenuto. Questa volta, le azioni di Cipher sono inizialmente aumentate, ma sono rapidamente scese dopo l’annuncio di un grande finanziamento privato. Entro 24 ore, un’offerta di note convertibili private da 800 milioni di dollari è stata aumentata a 1,1 miliardi di dollari a causa di una domanda istituzionale schiacciante. Sui social media, gli investitori hanno incolpato i convertibili per aver ucciso il momentum.

Analisi del Finanziamento e Implicazioni per gli Azionisti

Tale percezione è comprensibile, ma è anche un promemoria che sono necessari costi iniziali elevati per rendere reali i profitti HPC/AI. Ora analizziamo i meccanismi di questo accordo di finanziamento e scopriremo perché le istituzioni sono accorse e gli azionisti hanno reagito con cautela.

Il sito di Barber Lake e il più ampio pipeline da 2,4 GW di Cipher sono la spina dorsale della sua strategia HPC. Ospitare hyperscalers richiede enormi spese iniziali per terreni, interconnessione elettrica e costruzione di data center. Il contratto con Fluidstack ha convalidato la domanda, ma il capitale era il collo di bottiglia. È qui che entrano in gioco i convertibili.

Dettagli delle Note Convertibili

La raccolta di 1,1 miliardi di dollari non è un pensiero secondario nella storia HPC, ma un passo necessario. Assicurandosi capitale a lungo termine a zero interessi, Cipher si è comprata tempo e risorse per eseguire. Tuttavia, facendo ciò, la direzione ha spostato il rischio dalla gestione operativa alla struttura del capitale.

Cipher ha emesso note senior convertibili allo 0,00% con scadenza il 1 ottobre 2031, programmate per liquidare il 30 settembre 2025.

L’accordo è stato aumentato da 800 milioni a 1,1 miliardi di dollari quasi immediatamente, con un’opzione aggiuntiva di 200 milioni, che rifletteva la schiacciante domanda istituzionale. Rispetto ai miner concorrenti, l’accordo (finanziamento di 6 anni a tasso d’interesse dello 0%) appare economico.

Strategie di Arbitraggio e Rischi per gli Azionisti

Per i fondi hedge, l’attrazione va oltre la semplice esposizione a lungo termine. Molti gestiscono strategie di arbitraggio convertibile, dove acquistano le note e vendono allo scoperto un’azione in proporzione al rapporto di conversione. La copertura short viene quindi regolata dinamicamente man mano che il prezzo delle azioni si muove.

Per illustrare, supponiamo che un investitore acquisti note per un valore nominale di 1.000 dollari (62,3733 azioni se convertite). Le azioni di Cipher erano a 11,66 dollari; la conversione è a 16,03 dollari.

Conclusioni e Prospettive Future

Il contratto Fluidstack di Cipher convalida il suo cambiamento strategico verso l’hosting HPC e AI. Come Core Scientific, Applied Digital e TeraWulf, l’azienda sta sfruttando energia e infrastruttura per attrarre clienti hyperscale, puntando a flussi di entrate molto più prevedibili rispetto al puro mining di Bitcoin.

Eppure, la reazione contenuta delle azioni mostra come il finanziamento possa oscurare anche i titoli più positivi. Le note convertibili da 1,3 miliardi di dollari, strutturate in modo intelligente senza drenaggio immediato di liquidità e con protezione di capped call, rappresentano comunque una sostanziale rivendicazione futura sul capitale.

Gli azionisti affrontano una diluizione del 9-17% se Cipher esegue, ma quella diluizione si verificherebbe solo a prezzi delle azioni significativamente più elevati. Questa tensione spiega la divergenza: l’accordo HPC è una chiara vittoria strategica, ma il finanziamento ha riformulato l’attenzione degli investitori verso il rischio.

Se l’esecuzione è puntuale e i 168 MW di Barber Lake entrano in funzione entro settembre 2026 come previsto, i ricavi risultanti potrebbero superare di gran lunga la diluizione. Per ora, i convertibili offrono alle istituzioni un punto d’ingresso a basso rischio e simile a un’opzione, mentre gli azionisti si assumono il rischio di esecuzione.