Avviso di Sicurezza da Binance
Il CEO di Binance, Richard Teng, ha nuovamente avvertito riguardo a una serie di truffe di phishing che prendono di mira gli utenti dell’exchange. Questa volta, Teng ha esortato gli utenti di Binance a rimanere vigili contro un’ondata crescente di truffe su WhatsApp.
Modalità di Operazione dei Truffatori
Teng ha condiviso su X che i truffatori si spacciano per membri del personale di Binance, unendosi a gruppi pubblici di criptovalute o inviando messaggi privati agli utenti. Questi malintenzionati offrono investimenti falsi, affermano di riscontrare problemi con gli account o chiedono fondi e accesso ai portafogli.
“Binance non invierà mai messaggi in gruppi riguardo a investimenti o fondi.”
Il team di Binance ha chiarito che può contattare gli utenti solo tramite l’unità di supporto clienti, il loro account ufficiale verificato su X, Telegram e email. Tuttavia, si consiglia ai clienti di utilizzare il servizio Binance Verify per confermare la propria identità quando contattano il team tramite Telegram o email.
Consigli di Sicurezza
Negli ultimi tempi, si sono registrate sempre più truffe di phishing su WhatsApp. È fondamentale rimanere cauti: Binance non invierà mai messaggi in gruppi riguardo a investimenti o fondi. In caso di dubbi, è consigliabile verificare prima.
Il team ha anche esortato i clienti a non cliccare mai su link ricevuti tramite WhatsApp che affermano di essere di Binance. Inoltre, hanno raccomandato agli utenti di non condividere codici 2FA, frasi seed, password o chiavi private con alcun contatto di WhatsApp che si presenta come un membro dello staff di Binance.
La Minaccia del Phishing
Binance ha evidenziato il phishing come la maggiore minaccia in queste truffe su WhatsApp. È importante notare che il phishing è una forma di frode online progettata per rubare informazioni personali o beni crypto degli utenti. In un attacco di phishing, i truffatori si spacciano per organizzazioni fidate, inviando email, siti web o messaggi chat falsi che sembrano quasi identici a quelli legittimi, cercando di guadagnare la fiducia degli utenti.
Alla fine, ingannano gli utenti nel rivelare informazioni sensibili come credenziali di accesso, codici di verifica, dettagli del portafoglio o nel inviare loro fondi direttamente.
Strategie dei Truffatori
Con l’adozione delle criptovalute e l’uso dei social media che si espandono a livello globale, i truffatori stanno diventando sempre più astuti. Si sono ora spostati su WhatsApp, approfittando della sua vasta base di utenti e dello stile di comunicazione informale. I truffatori sfruttano la familiarità e la fiducia nella piattaforma, spacciandosi per rappresentanti di Binance.
Inviando messaggi diretti a singoli con offerte di investimento false, possono anche unirsi a gruppi WhatsApp legati alle criptovalute. Ad esempio, potrebbero affermare di avere un problema urgente con un account Binance, come attività sospette, e successivamente richiedere informazioni sensibili come credenziali dell’account e codici di autenticazione a due fattori.
Potrebbero anche condividere dettagli che sembrano credibili, potenzialmente da fonti pubbliche. Il truffatore insiste sulla segretezza, affermando che la situazione è delicata. Infine, scompaiono dopo aver ottenuto le informazioni necessarie o crypto, lasciando gli utenti con perdite.
Conclusione
Per prevenire che i clienti cadano vittime di queste truffe, il CEO di Binance ha recentemente condiviso alcuni importanti consigli di sicurezza.