Discussione sulla Tassazione degli Asset Digitali
Il Comitato Finanze del Senato ha annunciato il 24 settembre che terrà un’udienza la prossima settimana per discutere la tassazione degli asset digitali, mentre i leader del settore continuano a chiedere regole federali chiare.
Dettagli dell’Udienza
Il presidente del comitato, Mike Crapo, ha comunicato che la sessione, intitolata “Esaminare la Tassazione degli Asset Digitali”, si svolgerà il 1° ottobre. Secondo l’avviso, sono programmati a testimoniare:
- Lawrence Zlatkin, vicepresidente delle tasse di Coinbase
- Jason Somensatto, direttore delle politiche di Coin Center
Input Pubblico e Raccomandazioni
Il comitato ha già cercato input pubblico su come le leggi fiscali esistenti si applicano alle criptovalute e se sia necessaria una nuova legislazione. L’udienza imminente dovrebbe basarsi sulle raccomandazioni del Gruppo di Lavoro sugli Asset Digitali della Casa Bianca, che ha esortato i legislatori a riconoscere le criptovalute come una classe di asset separata, soggetta a regole fiscali specifiche per merci e titoli.
Proposte Legislative
La senatrice pro-crypto Cynthia Lummis ha presentato una proposta che include:
- Esenzione de minimis per le transazioni di asset digitali inferiori ai 300 dollari
- Aliquote fiscali ridotte sui pagamenti in Bitcoin
Queste misure fanno parte di un’iniziativa più ampia per rimuovere le barriere all’uso quotidiano.
Contesto Legislativo e Tempistiche
Questi sviluppi si inseriscono in un contesto di maggiore spinta legislativa da parte dei legislatori per stabilire un quadro normativo completo per le stablecoin e l’industria delle criptovalute in generale. Tuttavia, il tempismo dell’udienza fiscale del Senato rimane incerto. Il Congresso affronta una scadenza del 30 settembre per approvare una misura di finanziamento del governo, il che potrebbe portare a una chiusura e costringere il comitato a rinviare l’udienza.
L’impasse politico ha già ritardato un markup separato sulla legislazione relativa alla struttura del mercato crypto fino alla fine di ottobre.
L’udienza del Comitato Finanze rappresenterà uno dei passi più significativi dell’amministrazione Trump verso la chiarificazione su come vengono tassati gli asset digitali, un tema a lungo criticato dagli attivisti per la sua ambiguità.