Proposta Fiscale del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti
Secondo CryptoinAmerica, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti si sta preparando a rilassare formalmente una proposta fiscale che inizialmente avrebbe richiesto a società come MicroStrategy, guidata da Michael Saylor, di pagare miliardi di dollari in tasse sui guadagni non realizzati in Bitcoin. Questa proposta è legata alle normative sul Corporate Alternative Minimum Tax (CAMT) dell’era Biden, che prevede una tassa minima del 15% sul reddito da bilancio delle grandi aziende.
Normative Attuali e Impatti Fiscali
Attualmente, il Financial Accounting Standards Board (FASB) impone alle aziende di utilizzare lo standard contabile del “fair value” per gli asset crittografici, il che significa che i guadagni e le perdite non realizzati devono essere registrati ai prezzi di mercato attuali, indipendentemente dal fatto che vengano venduti. Di conseguenza, i guadagni non realizzati in Bitcoin sarebbero tassati, mentre quelli non realizzati in azioni sarebbero esenti. Questo rappresenta un potenziale onere fiscale significativo per aziende come MicroStrategy, che detiene circa 73 miliardi di dollari in Bitcoin.
Opposizione e Preoccupazioni
La proposta ha incontrato una forte opposizione da parte di MicroStrategy e Coinbase. A maggio di quest’anno, entrambe le aziende hanno inviato una lettera congiunta al Dipartimento del Tesoro chiedendo un’esenzione fiscale sui guadagni non realizzati in criptovalute, sottolineando l’ingiustizia del trattamento fiscale differenziale tra asset digitali e azioni e obbligazioni tradizionali. Hanno avvertito che tassare i profitti contabili potrebbe costringere le aziende a vendere Bitcoin solo per pagare le tasse, mettendo le aziende statunitensi in svantaggio nella competizione internazionale e sollevando persino questioni costituzionali sulla natura della tassazione del “reddito fantasma”.
Attenzione Crescente e Prossimi Passi
Con il Congresso degli Stati Uniti e l’amministrazione Trump che hanno recentemente avanzato legislazioni fiscali sugli asset digitali, questa questione ha ricevuto un’attenzione crescente. Questa mattina alle 10, il Comitato Finanze del Senato terrà un’udienza fiscale sulle criptovalute per continuare le discussioni pertinenti.