Riforma Fiscale delle Criptovalute in Giappone
Secondo un rapporto di Nikkei, la Japan Financial Services Agency (FSA) prevede di richiedere una revisione del trattamento fiscale delle transazioni di criptovalute per l’anno fiscale 2026, ispirandosi al regime fiscale delle azioni quotate.
Dettagli della Proposta
La richiesta sarà formalmente presentata alla fine di agosto e includerà:
- Il trasferimento dei guadagni da criptovalute in una fascia fiscale separata.
- L’applicazione di un’aliquota fissa del 20%.
Come parte della riforma fiscale, gli operatori del settore stanno anche chiedendo la possibilità di riportare le perdite per un periodo di tre anni.
Situazione Attuale
Attualmente, il reddito derivante da criptovalute in Giappone è considerato “reddito diverso“, soggetto a un’aliquota fiscale progressiva che può arrivare fino al 55%, escludendo le tasse locali.
Impatto sulla Competitività del Settore
La proposta del Japan Financial Bureau faciliterà anche il lancio di ETF di criptovalute domestici da parte delle aziende giapponesi, al fine di migliorare la competitività dell’industria delle criptovalute nel paese.
Legislazione Futura
Oltre alla riforma fiscale, il Financial Bureau prevede di redigere una legislazione nel 2026 per includere le criptovalute nella “Financial Instruments and Exchange Act” come “prodotto finanziario”, piuttosto che come “mezzo di pagamento” regolato dalla “Payment Services Act”.