SWIFT e l’Integrazione con Ethereum
SWIFT, la spina dorsale della messaggistica finanziaria globale, ha avviato test di pagamenti e messaggi on-chain utilizzando la rete Layer 2 di Ethereum, Linea. Questa mossa segna un’integrazione più profonda tra finanza tradizionale e blockchain.
Dettagli del Progetto
Secondo quanto riportato, il progetto coinvolge oltre una dozzina di banche globali, tra cui BNP Paribas e BNY Mellon, ed esplora l’uso di un token simile a una stablecoin per il regolamento. Questo trial rappresenta un passo significativo per SWIFT, che connette più di 11.000 istituzioni finanziarie e gestisce miliardi di messaggi ogni anno.
Funzioni e Obiettivi del Pilota Blockchain
Tradizionalmente, SWIFT ha operato come un servizio di messaggistica sicura per trasmettere istruzioni di pagamento tra le banche. Il pilota blockchain di SWIFT con Ethereum potrebbe ridefinire i pagamenti internazionali. I test iniziali si concentrano sulle funzioni di messaggistica e regolamento on-chain, con il token stablecoin interbancario che funge da modello per come le istituzioni finanziarie potrebbero regolare le transazioni direttamente su infrastrutture blockchain.
SWIFT ha sottolineato che questo sforzo va oltre la semplice trasmissione di trasferimenti di denaro digitali, espandendo il suo ruolo in attività on-chain complete.
Impatto e Innovazione
L’esperimento blockchain mira a estendere questo ruolo nel trasferimento diretto di valore, potenzialmente riducendo la dipendenza da più intermediari e semplificando i regolamenti internazionali. È notevole che Linea sia stata scelta per la sua tecnologia zk-rollup, che offre transazioni a basso costo e ad alta capacità mantenendo la sicurezza di Ethereum.
Il suo design enfatizza anche la privacy dei dati attraverso prove crittografiche avanzate, una caratteristica considerata essenziale per le banche che devono rispettare rigorosi requisiti di conformità. L’esperimento potrebbe richiedere diversi mesi per concretizzarsi, ma i partecipanti del settore affermano che rappresenta un importante passo tecnologico per il settore interbancario.
Una fonte bancaria l’ha descritta come una “trasformazione significativa” per i pagamenti internazionali, che attualmente rimangono dipendenti da intermediari e da un’infrastruttura legacy ingombrante.
Collaborazioni e Sviluppi Futuri
La collaborazione con Linea si basa anche sugli esperimenti precedenti di SWIFT nell’interoperabilità blockchain. Negli ultimi anni, la rete ha collaborato con Chainlink per testare soluzioni di comunicazione cross-chain. Nell’agosto 2023, SWIFT ha pubblicato i risultati di una serie di prove che esaminano come il valore tokenizzato possa essere trasferito attraverso blockchain pubbliche e private.
Per Ethereum, il progetto rafforza il suo ruolo centrale nell’esperimentazione finanziaria. Linea, lanciata da Consensys, è progettata per scalare Ethereum attraverso zk-rollups, e il suo ecosistema è supportato dal token LINEA, che premia gli staker di ETH trasferiti sulla rete.
Il Ruolo delle Stablecoin
Le banche e le grandi aziende tecnologiche stanno considerando le stablecoin mentre l’adozione accelera. Le stablecoin stanno passando da strumenti crypto di nicchia al mainstream della finanza globale, con un’adozione che accelera in tecnologia, pagamenti e banche. Il mercato ora supera i 230 miliardi di dollari di valore, guidato da Tether (USDT) e Circle (USDC), secondo Morningstar DBRS.
La loro crescita è stata alimentata da vantaggi in termini di velocità e costi: le transazioni si regolano istantaneamente a commissioni minime, rispetto a costi che possono arrivare fino a 50 dollari e ritardi di diversi giorni su infrastrutture tradizionali come SWIFT o bonifici. I volumi mensili stanno aumentando, con dati di Chainalysis che mostrano che USDT ha superato 1 trilione di dollari al mese quest’anno.
Regolamentazione e Innovazione Tecnologica
La regolamentazione sta anche rimodellando il settore. Dopo l’approvazione da parte degli Stati Uniti della sua prima legge federale sulle stablecoin a luglio, le banche stanno valutando il lancio dei propri token. Gli analisti avvertono che un uso diffuso potrebbe deviare depositi e ricavi dai pagamenti delle banche tradizionali, con la Banca dei Regolamenti Internazionali che nota che le stablecoin già rappresentano l’1,5% dei depositi statunitensi.
Le grandi aziende tecnologiche stanno prestando attenzione. Apple, Airbnb, Uber e X hanno tutti tenuto colloqui preliminari sull’integrazione delle stablecoin, mentre Google Cloud ha già accettato pagamenti in PYUSD.
Espansione dell’Infrastruttura Istituzionale
Il 16 settembre, Google ha annunciato un nuovo framework di pagamento focalizzato sull’IA che supporta le stablecoin insieme alle reti di carte, sviluppato con Coinbase e la Ethereum Foundation. L’infrastruttura istituzionale si sta espandendo parallelamente. Fireblocks, una società di servizi crypto valutata 8 miliardi di dollari, ha lanciato una rete di pagamenti in stablecoin con più di 40 partecipanti, tra cui Circle e Bridge di Stripe.
Il sistema supporta più stablecoin ed è progettato per transazioni aziendali transfrontaliere, con progetti pilota in corso in Giappone. Insieme, queste mosse indicano un sistema finanziario in cui i token digitali ancorati al dollaro operano accanto, e potenzialmente in competizione con, le infrastrutture bancarie legacy.