Preparazione del Rapporto sulle Criptovalute
Secondo CryptoinAmerica, il Gruppo di Lavoro sugli Asset Digitali dell’Amministrazione Trump sta preparando intensamente la presentazione del suo primo importante rapporto sulle politiche relative alle criptovalute, prevista per il 22 luglio.
Collaborazione e Obiettivi
Questo rapporto è il risultato di diversi mesi di collaborazione tra il gruppo di lavoro, guidato da David Sacks e Bo Hines, e funzionari di alto livello del Dipartimento del Tesoro, del Dipartimento del Commercio, della SEC, della CFTC e di altre agenzie. L’obiettivo è attuare l’ordine esecutivo firmato dal Presidente Trump a gennaio, volto a rafforzare la leadership degli Stati Uniti nel campo delle criptovalute.
Contenuti e Raccomandazioni Attese
Si prevede che il rapporto includa raccomandazioni normative e legislative, anche se il contenuto specifico non è ancora chiaro. La missione originale del gruppo di lavoro comprendeva lo sviluppo di un quadro federale per gli asset digitali, che coprisse le stablecoin (il Congresso ha avviato procedure pertinenti) ed esplorare l’istituzione di una riserva nazionale di asset digitali, proposta da Trump a marzo.
Commenti e Aspettative
Caroline Pham, membro del gruppo di lavoro e presidente ad interim della CFTC, ha dichiarato in un recente discorso che questo rapporto servirà come “roadmap per le criptovalute” del governo, descrivendo il lavoro attuale come “produttivo”.
I funzionari della Casa Bianca hanno confermato che il rapporto sarà pubblicato come previsto entro la scadenza del 22 luglio. Sebbene i dettagli del rapporto non siano stati divulgati, gli esperti del settore ipotizzano che potrebbe includere un piano strategico di raccolta fondi per una riserva di Bitcoin che non aumenti il carico fiscale sui contribuenti, oltre a raccomandazioni per garantire che le aziende di criptovalute abbiano accesso equo ai servizi di istituzioni come la Federal Reserve, che ha sempre rifiutato di consentire alle aziende di criptovalute l’accesso diretto ai suoi sistemi di pagamento.