Strategia di Investimento di Peter Brandt
Dopo aver trascorso oltre 50 anni a fare trading sui mercati globali, Peter Brandt ha delineato quello che definisce il modo più efficace per chiunque desideri costruire una vera ricchezza, piuttosto che inseguire guadagni rapidi.
La Formula di Investimento
La sua formula è semplice: investire il 10% in Bitcoin, il 20% in immobili e il 70% nell’S&P 500 tramite l’ETF SPY, reinvestendo ogni giorno il reddito senza pensarci troppo. La logica è brutale nella sua semplicità.
La Realtà del Trading
La maggior parte dei trader non raggiunge mai i risultati che desidera, poiché ottenere una crescita composta del 50% su un periodo significativo è statisticamente impossibile per tutti, tranne che per una ristretta minoranza. Il punto di Brandt è che cercare di battere queste probabilità è una distrazione; investire costantemente in una struttura come questa funziona realmente nel corso dei decenni.
Bitcoin come Asset Fondamentale
L’elemento più interessante è l’allocazione del 10% in Bitcoin. Da anni, Brandt considera Bitcoin l’unico asset digitale che conta, confrontandolo frequentemente con il potere d’acquisto in calo delle valute fiat. Aggiungere un’allocazione fissa in BTC accanto a azioni e immobili indica che Bitcoin è evoluto da mera speculazione a un componente fondamentale della preservazione della ricchezza a lungo termine.
Condivisione di Idee
Questo concetto è condiviso anche da un altro sostenitore di Bitcoin: Robert Kiyosaki, autore del bestseller “Rich Dad Poor Dad”.
Equilibrio della Formula
Ciò che rende la formula distintiva è il suo equilibrio. L’ETF SPY fornisce esposizione al mercato azionario statunitense, gli immobili offrono una base tangibile per il portafoglio e Bitcoin aggiunge una protezione asimmetrica contro la svalutazione monetaria.
Conclusione di Brandt
Dopo mezzo secolo di esperienza nel trading, la conclusione di Brandt è chiara: non complicare le cose. Invece, implementare un sistema ripetibile in cui Bitcoin ha finalmente il suo posto permanente.