Crypto Prices

Il Pakistan presenta il piano per la Riserva Strategica di Bitcoin al team crypto di Trump alla Casa Bianca

prima di 2 mesi
1 minuto di lettura
9 visualizzazioni

Cooperazione tra Pakistan e Stati Uniti nel Settore Digitale

Il Ministro di Stato del Pakistan per le criptovalute e la blockchain, Bilal Bin Saqib, ha incontrato Robert “Bo” Hines, direttore esecutivo del Consiglio per le Attività Digitali del Presidente Donald Trump, durante una visita alla Casa Bianca. L’incontro ha focalizzato l’attenzione sul potenziamento della cooperazione tra Pakistan e Stati Uniti nel settore delle attività digitali.

Argomenti Discussi

Durante il colloquio, sono stati trattati vari argomenti, inclusi Bitcoin, potenziali partnership e il futuro della finanza decentralizzata, secondo un rapporto di 24NewsHD TV. Un tema centrale del dialogo è stata la recentemente annunciata Riserva Strategica di Bitcoin del Pakistan.

“È mia missione posizionare il Pakistan come leader globale nelle attività digitali,” ha dichiarato Saqib dopo l’incontro.

“Dal lancio della nostra Riserva Strategica di Bitcoin all’apertura delle infrastrutture nazionali per il mining di criptovalute e le zone per i dati AI, il Pakistan sta costruendo un solido quadro per l’adozione delle attività digitali e la modernizzazione economica,” ha aggiunto Saqib.

Hines, nominato da Trump all’inizio di quest’anno, guida la politica statunitense sulle attività digitali e collabora con il presidente del Consiglio, David Sacks. L’amministrazione Trump ha dimostrato un forte interesse nel posizionare gli Stati Uniti come leader globale in questo settore.

Strategia del Pakistan per le Criptovalute

Oltre all’incontro alla Casa Bianca, Saqib ha interagito anche con funzionari dell’Ufficio del Consiglio per discutere i quadri giuridici relativi alla governance della blockchain. La strategia più ampia del Pakistan per le criptovalute include piani per allocare 2.000 megawatt di energia in eccesso per il mining di Bitcoin e le zone di dati AI.

L’obiettivo è trasformare l’energia inutilizzata in produttività digitale, creare posti di lavoro e ampliare le infrastrutture nazionali. Il paese sta anche sviluppando un quadro normativo per le attività digitali. Il 21 maggio, il Ministero delle Finanze del Pakistan ha approvato la creazione di un organismo dedicato per regolare l’infrastruttura finanziaria basata sulla blockchain nel paese.

L’Autorità per le Attività Digitali del Pakistan (PDAA) agirà come ente regolatore per supervisionare la licenza e la regolamentazione di scambi, custodi, portafogli, piattaforme tokenizzate, stablecoin e applicazioni di finanza decentralizzata.

Preoccupazioni del FMI

Il 31 maggio, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha espresso preoccupazioni riguardo alla decisione del Pakistan di allocare 2.000 megawatt di elettricità per il mining di Bitcoin e i centri dati AI, nel contesto di trattative in corso relative al programma finanziario del paese.

L’agenzia finanziaria ha messo in guardia su questa scelta, richiedendo chiarimenti urgenti al Ministero delle Finanze riguardo alla legalità del mining di criptovalute e delle allocazioni di energia, soprattutto mentre la nazione affronta croniche carenze energetiche e pressioni fiscali.