Introduzione al Super ModuleX Protocol
Il progetto di infrastruttura modulare del Super ModuleX Protocol (MX) ha annunciato un’importante scoperta tecnica, raggiungendo l’astrazione modulare completa degli asset del protocollo e la composabilità cross-chain sulla mainnet di Bitcoin.
Caratteristiche Principali di ModuleX
ModuleX fornisce un framework modulare generico per la rete Bitcoin, supportando il confezionamento unificato e l’interazione degli asset del protocollo esistenti e futuri, inclusi, ma non limitati a, Taproot e Ordinals. Inoltre, è previsto un’estensione futura a soluzioni come Ark, BitVM e altre tecnologie Layer 2 o di scaling.
Architettura e Design
La sua architettura principale si basa sull’astrazione del meccanismo di verifica del livello UTXO, combinata con il design dei Componenti di Script Modulare. Questo approccio disaccoppia la composizione e la validazione degli asset del protocollo dall’implementazione di script a basso livello, consentendo di passare a invocazioni di moduli standardizzati, interfacce componibili e stati verificabili.
In questo modo, gli sviluppatori possono costruire applicazioni cross-protocol e composizioni di asset basate su ModuleX senza dover manipolare direttamente script complessi o riscrivere la logica di validazione delle transazioni.
Estensione di Verifica della Catena Eterogenea
Inoltre, ModuleX introduce l’Estensione di Verifica della Catena Eterogenea, che consente agli asset e agli stati sulla rete Bitcoin di essere mappati in modo sicuro e combinati interattivamente su catene non Bitcoin, come EVM, Solana e altre.
Questa architettura impiega Moduli di Verifica Senza Stato e Ponti di Relay Modulare per garantire la finalità, la sicurezza e le assunzioni di fiducia minime della mainnet di Bitcoin durante le interazioni cross-chain.
“ModuleX rappresenta un passo avanti significativo nella creazione di un ecosistema Bitcoin più interconnesso e versatile.”