Il Lancio del Protocollo RGB sulla Mainnet di Bitcoin
Il sistema di contratti intelligenti e di emissione di asset del Protocollo RGB ha annunciato il lancio sulla mainnet di Bitcoin, abilitando asset tokenizzati come stablecoin, token non fungibili (NFT) e token personalizzati all’interno dell’ecosistema Bitcoin. Giovedì, il protocollo ha comunicato che gli strumenti di tokenizzazione, che consentono agli utenti di creare, inviare e gestire asset digitali su Bitcoin e sulla Lightning Network, sono ora disponibili.
Il protocollo ha dichiarato di offrire nuove funzionalità di tokenizzazione sopra la rete, preservando i principi di decentralizzazione, privacy e auto-custodia. RGB utilizza la validazione lato client, il che significa che i dati degli asset vengono elaborati e verificati dall’utente. Questo approccio mantiene l’attività degli asset off-chain, mentre ancorano le prove alle transazioni Bitcoin, consentendo la preservazione della privacy e minimizzando l’ingombro della blockchain.
Il Caso d’Uso di USDT e le Potenzialità di RGB
Il fondatore e CEO di Boosty Labs, Viktor Ihnatiuk, ha dichiarato a Cointelegraph che l’USDT di Tether sarà il primo caso d’uso reale di RGB per trasferimenti di stablecoin confidenziali e scalabili su Bitcoin. Quando gli è stato chiesto cosa significasse questo per gli utenti di USDT, Ihnatiuk ha risposto che potranno godere di trasferimenti rapidi e a basso costo direttamente su Bitcoin, grazie alla compatibilità con la Lightning Network.
“Non c’è bisogno di utilizzare altre catene con i loro compromessi di fiducia”, ha affermato Ihnatiuk.
Inoltre, ha sottolineato che i progetti RGB esistenti intendono integrare Tether su Bitcoin non appena sarà disponibile. Ha aggiunto che gli swap atomici basati su Lightning permetteranno anche funzionalità di trading decentralizzato.
“RGB ti consente di costruire qualsiasi logica DeFi sopra, sfruttando le sue possibilità di VM, che potrebbero essere anche compatibili con EVM”, ha spiegato Ihnatiuk. “Quindi, qualsiasi caso d’uso che conosciamo in Ethereum, Solana e DeFi può essere costruito ora nativamente su Bitcoin.”
Vantaggi e Sviluppi Futuri
Ihnatiuk ha anche evidenziato che il vantaggio di RGB rispetto ad altre catene risiede nel fatto di essere direttamente su Bitcoin, il che consente di sfruttare la sicurezza di Bitcoin. Ha affermato che il modello di validazione lato client offre anche privacy, poiché i dati di transazione non sono visibili on-chain.
Con il lancio, importanti organizzazioni crypto hanno formato l’Associazione del Protocollo RGB per coordinare e promuovere lo sviluppo e l’adozione di RGB attraverso l’istruzione e il finanziamento.
“I membri fondatori includono Bitfinex, Plan B Network, ThunderStack, Boosty Labs, Bitmask di Diba, Fulgur Ventures, LNFI, Kaleidoswap e Tribe RGB”, ha dichiarato Ihnatiuk.
Ha aggiunto che l’associazione fornirà sovvenzioni, sponsorizzazioni e iniziative educative per supportare l’ecosistema RGB e promuovere l’innovazione per Bitcoin.