Integrazione di Solv con Chainlink
Solv, un protocollo di finanza decentralizzata su Bitcoin, ha annunciato la sua integrazione con Chainlink per fornire un nuovo feed del tasso di cambio sicuro per il suo token SolvBTC su Ethereum. Il Protocollo Solv sfrutterà la soluzione di proof of reserves (PoR) di Chainlink per implementare un feed del tasso di cambio sicuro tra SolvBTC e BTC sulla rete Ethereum (ETH).
Questa collaborazione consente a Solv di offrire una prova di riserve in tempo reale per il suo asset BTC avvolto, garantendo un tasso di riscatto affidabile e resistente alle manomissioni per i protocolli di finanza decentralizzata che offrono prestiti on-chain con asset SolvBTC. Ethereum è attualmente l’ecosistema di mercato DeFi leader, con piattaforme come Aave che ne guidano lo sviluppo.
Commento di Chainlink Labs
“Siamo entusiasti di vedere Solv stabilire un nuovo standard per la trasparenza degli asset avvolti con il lancio del feed del tasso di cambio sicuro alimentato dalla Proof of Reserve di Chainlink. Combinando la verifica del collaterale in tempo reale con la logica del tasso di cambio, questa soluzione offre un tasso di riscatto radicato nella verità crittografica, elevando lo standard di sicurezza per gli asset avvolti in tutto il DeFi,” ha dichiarato Johann Eid, Chief Business Officer di Chainlink Labs.
Caratteristiche del Feed del Tasso di Cambio
Il feed del tasso di cambio sicuro utilizza limiti superiori e inferiori incorporati dai dati PoR, rendendolo resistente alla manipolazione dei prezzi. Inoltre, il protocollo di interoperabilità cross-chain di Chainlink supporta l’accesso multichain, permettendo ai protocolli di prestito come Aave di attingere a questo tasso verificato SolvBTC-BTC per una collateralizzazione e una sottoscrizione trasparenti.
Funzione Secure Mint e Staking
Il Protocollo Solv sta anche sfruttando la funzione Secure Mint di Chainlink per garantire che la creazione dell’asset BTC avvolto avvenga solo quando ci sono riserve sufficienti di Bitcoin a supporto di un rapporto 1:1. Attualmente, Solv vanta oltre 25.000 BTC staked e più di 2,5 miliardi di dollari in valore totale bloccato, con funzionalità della piattaforma di staking Bitcoin che includono anche prestiti e vault di rendimento.
Recentemente, il team ha lanciato il vault BTC+, un vault di rendimento Bitcoin progettato per aiutare i possessori a sbloccare rendimento con il loro Bitcoin inattivo. BTC+ aggrega capitale e lo distribuisce attraverso strategie di generazione di rendimento come staking, arbitraggio di base e mercati di credito on-chain.