Coinbase in Crescita
Coinbase sta vivendo un momento di slancio positivo, grazie a un upgrade di Rothschild che convalida la sua evoluzione finanziaria e a un importante accordo con Samsung che porta i suoi servizi direttamente nelle mani di decine di milioni di nuovi utenti.
Upgrade di Rothschild e Accordo con Samsung
Il 3 ottobre, le azioni di Coinbase Global, Inc. (COIN) sono aumentate di oltre il 2%, grazie a un upgrade strategico “Buy” da parte dell’istituzione finanziaria Rothschild & Co. e all’annuncio simultaneo di un’integrazione storica con Samsung.
È importante notare che la revisione delle prospettive di Rothschild, che include un obiettivo di prezzo di 417 dollari, si basa sulla diversificazione di Coinbase oltre il suo core business di trading. L’accordo con Samsung integra i servizi di Coinbase direttamente nel wallet nativo di 75 milioni di dispositivi Galaxy negli Stati Uniti.
Modello di Business e Prospettive Future
La tesi centrale di Rothschild è che il mercato continua a valutare Coinbase come un riflesso diretto del prezzo di Bitcoin, trascurando un cambiamento fondamentale nel modello di business. L’istituzione osserva che le commissioni sulle transazioni al dettaglio, che un tempo costituivano circa il 90% delle entrate, sono previste in calo a quasi il 50% l’anno prossimo.
Secondo Rothschild, questo riequilibrio è alimentato da una crescita più rapida nel trading istituzionale, nei derivati e in un insieme di entrate da abbonamenti e servizi, inclusa la sua redditizia quota di reddito dal stablecoin USDC e dalla sua crescente rete Layer-2, Base.
Rothschild riconosce che la compressione delle commissioni è una realtà del settore, ma sostiene che l’aumento dei volumi complessivi e una penetrazione istituzionale più profonda compenseranno ampiamente.
Confronto con i Concorrenti
Questa visione ottimistica di Coinbase contrasta nettamente con la valutazione di Rothschild dei suoi concorrenti, illustrando una chiara preferenza per piattaforme diversificate. L’istituzione ha avviato la copertura di Circle, l’emittente di USDC, con una valutazione neutra.
Pur riconoscendo l’offerta dominante di stablecoin di 73 miliardi di dollari, Rothschild ha sottolineato la forte dipendenza di Circle dai redditi da interessi delle sue riserve, una parte significativa della quale (oltre il 60%) viene distribuita a partner di distribuzione come Coinbase.
Per Robinhood, le prospettive sono più cupe, con una valutazione di vendita ribadita. La banca ha avvertito che la sua economia cripto rimane eccessivamente ciclica e dipendente dai trader al dettaglio, lasciandola vulnerabile alla pressione delle commissioni man mano che il mercato matura.
Integrazione con Samsung
L’integrazione con Samsung, annunciata venerdì, rappresenta un passo tangibile verso questa diversificazione e potrebbe essere il più grande singolo passo di distribuzione al consumo nella storia di Coinbase.
L’accordo collega Samsung Pay ai conti Coinbase, collocando il trading di criptovalute e la funzionalità di pagamento accanto a strumenti quotidiani come i pass per i mezzi pubblici e le chiavi digitali, normalizzando l’uso degli asset digitali per un vasto pubblico mainstream.