Crypto Prices

Il titolo di Silo Pharma aumenta del 22% grazie alla partnership con Fireblocks per la custodia degli asset digitali

prima di 1 mese
1 minuto di lettura
11 visualizzazioni

Silo Pharma e la Collaborazione con Fireblocks

Silo Pharma ha consolidato un pilastro fondamentale della sua strategia sugli asset digitali collaborando con il custode istituzionale Fireblocks, il che ha portato a un aumento del 22% del titolo, mentre gli investitori sembrano approvare questa mossa per garantire i suoi tesoretti in Bitcoin ed Ethereum.

Secondo un comunicato stampa datato 23 settembre, la società biopharma quotata al Nasdaq ha scelto Fireblocks come custode per la sua piattaforma di tesoreria in criptovalute.

L’accordo prevede che Fireblocks gestisca le operazioni di asset digitali di Silo, inclusi acquisto, staking e gestione delle sue partecipazioni in Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e Solana (SOL).

Strategia e Obiettivi di Silo Pharma

Il CEO Eric Weisblum ha dichiarato che la partnership è destinata a integrare “standard di sicurezza e governance di livello enterprise” nella strategia emergente dell’azienda nel settore crypto.

“Crediamo che l’infrastruttura di livello istituzionale provata di Fireblocks li renda il partner ideale per supportare la nostra strategia a lungo termine per l’acquisto, lo staking, il trading e la gestione dei nostri asset digitali, mentre cerchiamo di costruire valore duraturo per i nostri azionisti,” ha affermato Weisblum.

Il pivot di Silo Pharma verso gli asset digitali è iniziato il 5 agosto, quando l’azienda ha annunciato il lancio della sua strategia di tesoreria in criptovalute. In una comunicazione alla SEC, Silo ha dichiarato di puntare a “crescita di asset digitali multi-chain”, menzionando specificamente Bitcoin, Ethereum e Solana.

L’azienda ha affermato di voler effettuare acquisti opportunistici, sfruttare lo staking per generare rendimento e concentrarsi sulla preservazione del capitale. Per guidare questa iniziativa, Silo ha nominato Corwin Yu, un esperto dirigente nel settore tecnologico e del trading con oltre vent’anni di esperienza nella finanza istituzionale e negli asset digitali, come capo di un nuovo Crypto Advisory Board.

Primi Acquisti e Risposta del Mercato

Poco più di un mese dopo, il 16 settembre, Silo ha rivelato i suoi primi acquisti nell’ambito del programma, acquisendo token di Ethereum e Solana. Gli importi esatti non sono stati divulgati, ma l’azienda ha sottolineato che i token erano già stati messi in staking per generare reddito e rafforzare la sua posizione finanziaria.

L’ultimo annuncio che Fireblocks proteggerà quelle partecipazioni ha spinto il titolo di Silo a salire di oltre il 22% nella sessione di trading di martedì, attirando nuova attenzione sulla sua insolita strategia duale di sviluppo di farmaci e gestione della tesoreria di asset digitali.

Gli investitori sembrano aver risposto positivamente alla credibilità derivante dall’esternalizzare la custodia a una società fidata da importanti istituzioni finanziarie. Fireblocks stessa è diventata un elemento fisso nell’ecosistema degli asset digitali, avendo facilitato oltre 6 trilioni di dollari in trasferimenti attraverso la sua rete.

La sua piattaforma è costruita attorno a calcoli multi-parte, Intel SGX e misure di autenticazione a strati progettate per ridurre i rischi di furto o perdita.