Crypto Prices

Il Vietnam Non Ha Ancora Ricevuto Proposte per i Progetti Pilota di Trading di Attività Digitali

prima di 1 mese
2 minuti letti
9 visualizzazioni

Introduzione

Il Ministero delle Finanze del Vietnam ha dichiarato di non aver ancora ricevuto proposte da parte delle imprese interessate a partecipare al progetto pilota di trading di attività digitali del paese, nonostante il governo stia avanzando con i piani per regolamentare il settore. Il Vice Ministro delle Finanze, Nguyen Duc Chi, ha fornito questo aggiornamento durante una conferenza stampa domenicale, rispondendo a domande sul numero di domande presentate e sulla tempistica prevista per il rilascio delle prime licenze, come riportato dal notiziario locale The Investor.

Situazione attuale

Il ministero non ha ancora ricevuto domande formali, anche se Chi ha notato che diverse aziende stanno già preparando la registrazione di nuove linee di business per entrare nel mercato delle attività digitali. Ha aggiunto che, sebbene l’interesse stia crescendo, il governo ha limitato il numero di partecipanti a un massimo di cinque durante la fase pilota.

“Il Ministero delle Finanze sta accelerando il processo affinché le prime imprese idonee possano ottenere la licenza e iniziare le operazioni nel mercato vietnamita il prima possibile,”

ha dichiarato.

Obiettivi del progetto

Il Vietnam punta a lanciare il progetto pilota prima del 2026, a seconda della prontezza delle imprese. Il vice ministro ha affermato che il governo spera di avviare il pilota prima del 2026, ma il ritmo dipenderà da quanto rapidamente le aziende soddisfano i requisiti. Con una stretta coordinazione tra le imprese e gli organi di regolamentazione, ha suggerito che la tempistica potrebbe essere anticipata.

Regolamentazione e preparativi

Il governo ha emesso la Risoluzione n. 05 a settembre per avviare un progetto pilota di cinque anni per il mercato delle attività digitali. Dopo la risoluzione, il Ministero delle Finanze ha iniziato a redigere regolamenti dettagliati riguardanti la tassazione, le commissioni e gli standard contabili per i partecipanti al mercato. Ha anche istituito canali di coordinamento con la Banca di Stato del Vietnam e il Ministero della Sicurezza Pubblica per finalizzare le procedure di licenza.

Contesto normativo

Questa iniziativa è stata intrapresa dopo che l’Assemblea Nazionale ha legalizzato le attività digitali all’inizio di quest’anno, ai sensi della Legge sull’Industria della Tecnologia Digitale, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2026. La legislazione ha segnato un punto di svolta dopo anni di incertezze normative che avevano lasciato il Vietnam dipendente dalle borse offshore.

Impatto previsto

Il progetto pilota mira a spostare la massiccia attività informale di criptovalute del paese verso canali onshore formali e tassabili. Le stime suggeriscono che fino a 17 milioni di vietnamiti già scambiano attività digitali, con volumi di transazione annuali che superano i 100 miliardi di dollari, quasi tutti instradati attraverso piattaforme estere come Binance e Bybit. Grandi aziende nei settori della finanza, dei titoli e delle banche hanno segnalato interesse a partecipare al pilota, anche se nessuna ha formalmente presentato domande. Gli osservatori del settore affermano che i prossimi mesi saranno cruciali mentre i potenziali partecipanti finalizzano i loro preparativi.

Conclusione

Il riconoscimento formale delle criptovalute è visto come chiave per aumentare la fiducia degli investitori. La legalizzazione delle criptovalute in Vietnam segue un crescente scrutinio internazionale. Dal 2023, il paese è stato inserito nella “lista grigia” del Financial Action Task Force a causa di lacune nelle sue misure di prevenzione del riciclaggio di denaro relative alle attività virtuali. I regolatori hanno accelerato gli sforzi per affrontare queste preoccupazioni, portando all’approvazione della legge sulla tecnologia digitale e del quadro pilota. Gli analisti affermano che il riconoscimento legale delle attività digitali colloca il Vietnam tra le prime economie del Sud-est asiatico a formalizzare il settore. Se implementato senza intoppi, il pilota potrebbe aumentare la fiducia degli investitori e integrare le attività digitali più saldamente nel sistema finanziario domestico. Per ora, il ministero sta aspettando che le imprese si facciano avanti.

Popolare