Crypto Prices

Interpretare il STABLE Act: la ‘egemonia’ del dollaro USA nel Web3?

prima di 3 weeks
2 minuti letti
3 visualizzazioni

Il STABLE Act e l’Evoluzione delle Stablecoin

Autrice di questo articolo: Iris Mankiw

Negli ultimi decenni, il predominio globale del dollaro USA si è basato su un meccanismo evolutivo che ha coinvolto il sistema di Bretton Woods, il petrodollaro e il debito USA, insieme al sistema SWIFT. Tuttavia, nell’era del Web3, la tecnologia finanziaria decentralizzata sta gradualmente rivoluzionando i percorsi tradizionali di compensazione e pagamento, e le stablecoin ancorate al dollaro USA si stanno affermando come uno strumento silenzioso per gestire “dollari all’estero”. In questo contesto, il significato delle stablecoin ha superato la mera categorizzazione come singolo asset crittografico; possono essere viste come il veicolo digitale per sostenere l’egemonia del dollaro nell’era del Web3.

Il Progetto di Legge STABLE Act

Il 26 marzo 2025, il Congresso USA ha formalmente proposto il STABLE Act (Stablecoin Transparency and Accountability for a Better Ledger Economy Act), che per la prima volta stabilisce in modo sistematico le soglie di emissione, il quadro normativo e i confini di circolazione delle stablecoin ancorate al dollaro USA. Attualmente, il disegno di legge è stato esaminato dal Comitato per i Servizi Finanziari della Camera il 2 aprile e deve ancora essere votato e approvato dalla Camera dei Rappresentanti e dal Senato prima di diventare legge ufficialmente. Questo non rappresenta solo una risposta al lungo vuoto normativo nel mercato delle stablecoin, ma potrebbe essere un passo cruciale per sviluppare la prossima generazione di “infrastrutture istituzionali” per la rete di pagamento del dollaro USA.

Le Questioni Affrontate dal STABLE Act

Quindi, quali questioni affronta esattamente questo nuovo disegno di legge? Le differenze rispetto a MiCA riflettono la “strategia istituzionale” USA? Sta preparando il terreno per l’egemonia del dollaro nel Web3? L’avvocato Mankiw condividerà questi temi uno a uno in questo articolo.

Informazioni Chiave sul STABLE Act

Che tipo di stablecoin in dollari USA stabilirà il STABLE Act? Secondo il documento, il STABLE Act si propone di stabilire un chiaro e esclusivo framework di conformità per le Payment Stablecoins. Abbiamo riassunto i suoi cinque punti chiave:

  1. Il primo passo del STABLE Act è chiarire gli oggetti principali della regolamentazione: le stablecoin ancorate al USD, emesse al pubblico e utilizzate direttamente per pagamenti e regolamenti.
  2. Il framework normativo include solo quegli asset crittografici utilizzati come “alternative USD” nella blockchain.
  3. Il disegno di legge esclude esplicitamente alcuni modelli di token ad alto rischio o strutturalmente instabili.
  4. Solo le stablecoin completamente garantite da attività in dollari USA in rapporto 1:1 sono considerate “payment stablecoins”.
  5. Il STABLE Act sottolinea in particolare i “diritti di riscatto” dei detentori di stablecoin.

Obblighi degli Emittenti

Oltre alle soglie di ingresso normative e ai requisiti di qualificazione degli emittenti, il STABLE Act stabilisce requisiti per le riserve di attività e per la gestione della liquidità. Gli emittenti devono detenere attivi in dollari USA di alta qualità e prontamente liquidi in un rapporto di 1:1 e sono soggetti a revisione continua da parte della Federal Reserve. Questa disposizione istituzionale è finalizzata a garantire che le stablecoin non diventino “attività pseudo-ancorate”.

Struttura Normativa e Registrazione

In termini di design del percorso normativo, il STABLE Act non adotta una “gestione per classificazione delle licenze”, ma stabilisce un meccanismo di accesso unificato basato sulla registrazione. Tutte le istituzioni che intendono emettere stablecoin di tipo pagamento, che siano o meno banche, devono registrarsi presso la Federal Reserve.

Conclusione e Riflessioni Finali

Riflessione finale dell’avvocato Mankiw:

“Rendere il dollaro USA l’unità di riferimento per il Web3 globale” potrebbe essere la vera intenzione strategica dietro il STABLE Act.

Questo rappresenta il pensiero dell’avvocato Mankiw: la storia della conformità del Web3 è, in ultima analisi, una competizione per la costruzione istituzionale, e la stablecoin in dollari USA è il campo di battaglia più realistico in questa competizione.

Popolare