Introduzione
Nel 2025, l’industria globale delle criptovalute entrerà in un periodo di profonda ricostruzione. Il valore dell’industria ha raggiunto il picco, il sistema normativo ha preso forma, le esigenze degli utenti sono evolute e i confini tecnici si sono ampliati. L’industria sta attraversando una transizione critica, passando da una competizione incrementale a una competizione di stock. In questo punto di svolta ciclico, Coinstore, la principale piattaforma di trading di criptovalute al mondo, ha deciso di lanciare un aggiornamento completo del marchio.
Motivazione per l’Aggiornamento del Marchio
Q1: Qual è la motivazione principale per l’aggiornamento del marchio di Coinstore? Perché scegliere questo momento?
Johnson: L’industria sta attraversando una profonda ricostruzione del valore. Negli ultimi anni, la logica della competizione dell’intero settore è stata l’efficienza prima di tutto: confrontando la ricchezza delle valute, la velocità di abbinamento e le tariffe di transazione. Ma ora abbiamo osservato un cambiamento fondamentale: il peso decisionale degli utenti si è spostato dalle esigenze funzionali al valore di fiducia. Ci sono forze trainanti chiave dietro questa trasformazione: la maturazione della cognizione degli utenti. Gli utenti iniziali perseguivano l’arbitraggio a breve termine, ma ora più persone considerano gli asset crittografici come allocazioni a lungo termine e prestano naturalmente maggiore attenzione alla sostenibilità della piattaforma; la differenziazione della qualità dei progetti si è intensificata. Il mercato ha iniziato a premiare progetti veramente preziosi, il che richiede alla piattaforma di avere capacità di costruzione ecologica più forti. In questo contesto, le piattaforme puramente strumentali hanno raggiunto il loro limite. Ciò di cui gli utenti hanno bisogno è un partner ecologico che non solo fornisca servizi di transazione, ma diventi anche un’ancora di fiducia nel loro mondo Web3. Coinstore ha scelto di aggiornarsi in questo momento per trasformarsi da fornitore di funzioni a creatore di valore.
Brand 2.0 e Valore Centrale
Q2: Cosa include specificamente il Brand 2.0? Qual è il valore centrale che questo aggiornamento vuole trasmettere?
Johnson: Questo aggiornamento è una ricostruzione sistematica. Abbiamo ridefinito Coinstore da tre dimensioni. A livello percettivo, il linguaggio visivo è stato aggiornato. Il nuovo sistema visivo utilizza colori fluttuanti ad alta saturazione. Non si tratta di una semplice scelta estetica, ma di trasmettere visivamente il nuovo slogan di Coinstore “One Touch to Crypto”, collegando la finanza tradizionale con il mondo delle criptovalute, collegando utenti in diverse regioni e collegando il presente con il futuro. A livello di esperienza, il concetto di prodotto è focalizzato. La nostra visione è creare un portale Web3 globalmente affidabile che consenta transazioni, esplorazione e costruzione con un clic. Questo si riflette non solo nell’estrema semplificazione dell’esperienza di transazione, ma si estende anche alla connessione senza soluzione di continuità di servizi a ciclo completo come l’esplorazione on-chain e la costruzione dell’ecosistema. A livello strategico, la proposta di valore è rimodellata. Abbiamo ridefinito la missione della piattaforma: rendere gli asset digitali accessibili e raggiungibili con un design semplice, sicuro e senza confini. Questo significa un cambiamento fondamentale nel ruolo della piattaforma: da semplice strumento di esecuzione delle transazioni a partner di valore per l’intero ciclo di vita del viaggio Web3 degli utenti. Vogliamo massimizzare il valore degli asset digitali per ogni utente attraverso l’ultima esperienza di prodotto e la copertura di servizi senza confini.
Meccanismi di Design e Strategia
Q3: Da CEX a ingresso ecologico, quali meccanismi di design ha realizzato Coinstore per supportare questo?
Johnson: La trasformazione non è uno slogan, ma una ricostruzione sistematica dei meccanismi. Abbiamo formulato le Quattro Nuove Strategie, ognuna delle quali punta alla costruzione delle capacità fondamentali dell’ingresso ecologico: Nuovo marchio, meccanismo di fiducia aggiornato. Non si tratta solo di un aggiornamento visivo, ma anche di una riprogettazione del protocollo di fiducia. Abbiamo stabilito un meccanismo di reporting sulla trasparenza, un sistema di audit in tempo reale per gli asset degli utenti e un sistema di assistenza clienti globale 7 × 24 ore, affinché il compagno di viaggio a lungo termine non sia solo un concetto, ma uno standard di servizio percepibile. Nuovo campo di battaglia, coltivazione profonda del mercato incrementale. Ci concentriamo su Asia sudorientale, America Latina, Africa e altre regioni Web3 ad alto potenziale. Non si tratta di una semplice espansione di mercato, ma di una costruzione ecologica localizzata. Attraverso l’applicazione di licenze di conformità locali, supporto per coppie di trading in valute locali e funzioni di prodotto regionalizzate, diventeremo veramente l’infrastruttura Web3 di questi mercati. Nuovi alleati, meccanismi di collaborazione innovativi. Basandoci sulla versione aggiornata di Launchpad, abbiamo introdotto un meccanismo di valutazione dei progetti assistito da AI per stabilire un modello win-win per i proprietari dei progetti, gli utenti e le piattaforme. Non è più solo un canale di distribuzione dei progetti, ma un partner per l’intero ciclo di vita, dall’incubazione, distribuzione fino all’operazione a lungo termine. Nuove regole, sistema di governance ricostruito. Rafforzare la conformità non è una risposta passiva, ma un modo proattivo per costruire un fossato per uno sviluppo sostenibile. Abbiamo lanciato servizi di custodia degli asset a livello istituzionale e kit di strumenti di governance on-chain per fare della conformità un valore incrementale per gli utenti piuttosto che un onere di costo.
Piani di Mercato e Raggiungimento degli Utenti
Q4: Con questo aggiornamento del marchio 2.0, quali azioni di mercato specifiche e piani di raggiungimento degli utenti avrà Coinstore?
Johnson: Abbiamo pianificato una serie di azioni percettibili per consentire agli utenti di vivere veramente i cambiamenti. Prima di tutto, abbiamo unito le forze con i nostri partner di punta come OMDB, CINO, Axioma, Accumulate, Edubuk, Chiko, Barin Mineral Token e StrikeBit per tenere insieme una celebrazione online degli aggiornamenti del marchio. Attraverso la comunità del Metaverso, interazioni in diretta, AMAs della comunità, ecc., facciamo in modo che gli utenti globali possano vivere in prima persona la nostra nuova immagine di marchio e gli aggiornamenti dei prodotti. Allo stesso tempo, stiamo anche preparando attività offline. Alla conferenza CoinFest di agosto, Coinstore debutterà con una nuova immagine di marchio, che sarà un’importante occasione per noi per mostrare i risultati del Brand 2.0 all’industria e agli utenti. Speriamo che attraverso la combinazione di attività online e offline, più persone possano percepire l’essenza dell’aggiornamento del marchio di Coinstore. Questo è un processo in corso e avremo ulteriori azioni di mercato in futuro.
Tendenze di Mercato Future
Q5: Nel contesto della attuale rivalutazione strutturale dell’industria delle criptovalute, come giudichi le tendenze di mercato nei prossimi 3-5 anni?
Johnson: Ci troviamo a un punto critico nella transizione dell’industria delle criptovalute da una crescita selvaggia a uno sviluppo maturo. Basandoci su osservazioni approfondite del mercato globale, crediamo che nei prossimi 3-5 anni si verificheranno tre importanti cambiamenti strutturali: La regolamentazione sta diventando normale, passando dall’area grigia al percorso chiaro. Più paesi introdurranno quadri normativi chiari per gli asset crittografici, il che non è un vincolo per l’industria, ma un percorso necessario per la crescita. La chiarificazione normativa porterà due effetti: in primo luogo, aumenterà significativamente la soglia di ingresso delle piattaforme ed eliminerà i partecipanti non conformi; in secondo luogo, creerà enormi vantaggi per i primi arrivati e premi di fiducia per le piattaforme conformi. Prevediamo che il numero di piattaforme che possono sopravvivere in futuro sarà notevolmente ridotto, ma quelle rimanenti saranno infrastrutture con capacità di servizio a livello istituzionale. La struttura degli utenti si sta trasformando dalla comunità geek al mercato di massa. Il vero punto di svolta è l’afflusso massiccio di utenti non nativi delle criptovalute. Questi utenti non impareranno concetti tecnici complessi per utilizzare il Web3. Ciò di cui hanno bisogno è un’esperienza semplice, sicura e prevedibile, simile all’uso di prodotti finanziari tradizionali. Questo richiede alla piattaforma di completare la trasformazione della filosofia del prodotto da orientata alla funzione a orientata all’esperienza e di rendere completamente trasparente la complessa tecnologia sottostante. Aggiornamento della cattura del valore. Con la maturazione dell’identità on-chain, del meccanismo di reputazione e dei token di governance, il ruolo della piattaforma Web3 sarà aggiornato da semplice matchmaker di transazioni a nodo di governance della rete di valore. Il futuro modello di profitto non deriverà solo dalle commissioni di transazione, ma anche da redditi diversificati come governance ecologica, servizi dati e operazioni infrastrutturali.
Prospettive sul Ciclo di Mercato
Q6: L’attuale mercato è ancora in un relativo calo. Pensi che l’industria stia entrando in una fase di “lungo ciclo”?
Johnson: Stiamo vivendo la transizione dal primo ciclo industriale al secondo ciclo industriale del Web3. Il primo ciclo è stato guidato dalla liquidità e dalla narrazione: da DeFi a NFT, da GameFi a Memecoin. La sua essenza è la rapida diffusione e scoperta dei prezzi degli asset finanziari, ma la sua struttura è leggera in termini di fiducia e consegna. Ora, stiamo entrando in un lungo ciclo guidato dal ritorno del valore: la supervisione inizia a intervenire, i progetti sono tenuti a divulgare progressi sostanziali e gli utenti non prendono più decisioni basate esclusivamente sul FOMO. Questa è una manifestazione dell’industria che si sta gradualmente muovendo verso l’ingegneria, la standardizzazione e l’istituzionalizzazione. L’industria sta passando da una crescita esplosiva a un’evoluzione sostenibile, che è l’era dei long-termist. Se una piattaforma non ha resilienza istituzionale, struttura di conformità e capacità di co-costruzione degli utenti, sarà difficile per essa sopravvivere fino al prossimo ciclo di slancio.
Responsabilità della Piattaforma
Q7: Quali responsabilità pensi che la piattaforma debba assumere nel prossimo ciclo? Che tipo di ruolo spera di diventare Coinstore?
Johnson: Credo che in questa fase critica della maturità del Web3, la piattaforma non debba essere solo un testimone degli alti e bassi, ma deve diventare un costruttore dell’ecosistema del valore. Questo non è solo un obbligo morale dell’industria, ma anche una necessità commerciale per lo sviluppo sostenibile della piattaforma. Speriamo di assumere responsabilità a lungo termine su tre livelli:
Livello utente: Costruire un sistema di informazioni sugli asset e sui progetti aperto, trasparente e verificabile affinché ogni utente possa prendere decisioni razionali basate su informazioni sufficienti. Vogliamo essere un intermediario di fiducia tra gli utenti e il complesso mondo del Web3, piuttosto che un amplificatore di rischi.
Livello industriale: Promuovere attivamente le pratiche di conformità e prendere l’iniziativa per stabilire standard di best practice dell’industria. Attraverso l’educazione e la condivisione delle conoscenze, aiutare l’intera industria del Web3 a tornare sulla giusta strada dell’innovazione tecnologica e della creazione di valore a lungo termine, piuttosto che dei giochi speculativi a breve termine.
Livello ecologico: Collaborare profondamente con sviluppatori, proprietari di progetti e comunità di utenti per costruire una rete di asset digitali sostenibile e praticabile. Dobbiamo trasformarci da distributori di traffico a incubatori di valore per aiutare progetti veramente preziosi a guadagnare slancio di sviluppo a lungo termine. Coinstore non solo connette asset e utenti, ma deve anche assumere la responsabilità di collegare il presente e il futuro, collegare tecnologia e valore, e collegare individui ed ecosistema. Crediamo che solo assumendo tali responsabilità la piattaforma possa ottenere un reale vantaggio competitivo nel prossimo ciclo. La competitività ultima del CEX non risiede nell’ottimizzazione marginale dell’efficienza delle transazioni, ma nell’accumulo a lungo termine del valore di fiducia; lo spazio futuro della piattaforma non risiede nella competizione per i dividendi di traffico, ma nella co-creazione di valore ecologico. Coinstore sta cercando di diventare il primo punto di contatto di fiducia del mondo Web3: far sì che tutti coloro che aspirano a un futuro digitale trovino qui la propria porta.
Strategia di Sviluppo di Coinstore
Q8: Coinstore è un rappresentante degli exchange di criptovalute discreti e stabili in tutto il mondo e si è sviluppato silenziosamente all’estero. Cosa pensi di questo metodo di sviluppo?
Johnson: Preferiamo definirci il Transsion o il Kunlun Wanwei del Web3. Transsion e Kunlun Wanwei rappresentano una logica di espansione cinese all’estero che si concentra sui mercati esteri e sottolinea l’adattamento del prodotto e la comprensione locale. Non si basano sull’opinione pubblica, ma stabiliscono un forte fossato ecologico in mercati apparentemente marginali attraverso operazioni solide e intuizioni accurate sugli utenti. Questo coincide con la rotta di Coinstore. La strategia di Coinstore è sempre stata chiara: centrata sull’utente, radicata nei mercati in più rapida crescita come il sud-est asiatico, il Medio Oriente e l’Africa, e costruendo gradualmente un’infrastruttura di trading robusta attraverso la localizzazione del prodotto, la priorità alla conformità e il long-termism. Crediamo sempre che un marchio veramente prezioso non debba essere definito dal rumore, ma verificato dal tempo e dagli utenti. Sin dalla sua nascita, Coinstore ha preso come direzione strategica centrale il rafforzamento della globalizzazione, piuttosto che semplicemente perseguire punti caldi di mercato o esposizione a breve termine. Prestiamo maggiore attenzione alla costruzione sistematica: sistema di conformità, esperienza del prodotto, operazione locale e collegamento ecologico. Questi compiti sembrano lenti, pesanti e complicati, ma costituiscono il fossato dell’exchange e determinano se può sopravvivere al ciclo. Nel contesto dell’evoluzione continua della supervisione globale e della maturazione continua della cognizione degli utenti, solo le piattaforme di trading che prendono veramente gli utenti come punto di partenza e il lungo termine come scala possono andare oltre.