Crypto Prices

Intervista esclusiva con Lennix, Chief Commercial Officer globale di OKX: Futuri confini e conformità dei prodotti Web3

prima di 2 weeks
5 minuti letti
2 visualizzazioni

Intervista: Tong, PANews

Scritto da: Weilin, PANews

Nel dinamico mondo delle criptovalute, il portafoglio Web3 di OKX, con la sua potente gestione multi-chain degli asset a un clic e un’esperienza intuitiva di navigazione tra oltre mille DApp, è diventato una bussola on-chain, fornendo un supporto alle nuove leve e un potente strumento per i professionisti del settore. Sebbene il portafoglio Web3 di OKX sia stato temporaneamente chiuso a causa di nuove regolamentazioni, è rapidamente tornato sulla scena con un nuovo nome di dominio: web3.okx.com, dimostrando robustezza e capacità di adattamento. Durante il Web3 Carnival di quest’anno, PANews ha avuto l’opportunità di intervistare Lennix Lai, Chief Commercial Officer globale (CCO) di OKX. Questo pioniere della crittografia, con un passato nel trading finanziario tradizionale, si è unito al portafoglio Web3 di OKX nel 2017, affascinato dalla “bellezza matematica” di Bitcoin. Ha guidato il team, trasformandolo da un piccolo gruppo di 20 persone a un hub globale di oltre 500 professionisti.

Evoluzione strategica del portafoglio Web3 di OKX

In risposta alle sfide tecniche e alle questioni normative nel panorama on-chain, il portafoglio Web3 di OKX sta ampliando continuamente i propri confini, evolvendo da strumento di gestione degli asset a infrastruttura globale. Dal punto di vista dell’esperienza utente e della costruzione dell’ecosistema, OKX mira a superare le barriere multi-chain, offrendo agli utenti un’esperienza on-chain semplice, sicura e conforme. Questo articolo esaminerà l’evoluzione strategica del portafoglio Web3 di OKX, le innovazioni nella conformità, la logica alla base della globalizzazione del marchio e i consigli pratici che Lennix offre a professionisti e imprenditori nel settore della crittografia.

Da trader finanziario a dirigente crypto: l’impatto della “bellezza matematica” di Bitcoin

Lennix, originario di Hong Kong e con una formazione in ingegneria finanziaria, è attualmente il Chief Commercial Officer globale (CCO) di OKX, responsabile della cooperazione strategica e della supervisione globale. Prima di unirsi a OKX Web3, ha lavorato in istituzioni come JP Morgan, AIG e CASH. Ricordando l’inizio della sua carriera nel mondo delle criptovalute, afferma:

“Circa sette o otto anni fa, ho letto il white paper di Bitcoin. La sua eleganza matematica, condensata in sole due pagine, mi ha convinto del suo potenziale futuro. OKX era già all’avanguardia in quel periodo.”

È stato allora che ha scelto di entrare nel team di OKX, contribuendo alla trasformazione della piattaforma da exchange locale a protagonista globale.

La conformità come sfida chiave

Una profonda comprensione della finanza tradizionale è stata cruciale per Lennix nel guidare l’evoluzione di OKX Web3. Crede fermamente che i principi fondamentali della finanza non siano cambiati, sia che si parli di finanza tradizionale o Web3:

“L’essenza della finanza è migliorare gli strumenti di trading, ridurre i costi e velocizzare le transazioni. Possiamo applicare esperienze di cento anni di storia del mercato finanziario per sviluppare politiche che supportino i market maker e gestire i controlli di rischio in modo efficace.”

Lennix osserva che, mentre il FinTech si concentra sulla digitalizzazione dei servizi finanziari esistenti, lo sviluppo di Web3 è più orientato al modello “TechFin”, dove la tecnologia guida l’innovazione, integrando in seguito la finanza nell’infrastruttura blockchain. Questa architettura innovativa potrebbe trovare applicazione anche in settori non finanziari.

La strategia di prodotto di OKX Web3

Focalizzandosi su una visione chiara, il team Web3 di OKX ha definito due direzioni principali: la creazione di una soluzione di portafoglio auto-ospitato user-friendly e la promozione di un’esperienza interattiva nel contesto multi-chain. Secondo Lennix, OKX Web3 rappresenta il futuro dell’auto-ospitalità. Il primo obiettivo del team è offrire uno strumento di portafoglio che consenta a tutti di gestire facilmente i propri asset virtuali, mentre il secondo è costruire un sistema aperto, capace di interagire con un ecosistema multi-chain.

Riconosce che una singola blockchain difficilmente potrà supportare tutte le future applicazioni; la vera tendenza di Web3 sarà la coesistenza di più catene. Tuttavia, questa complessità porta con sé sfide come esperienze utente complicate e costi elevati nel trasferimento. Pertanto, OKX Web3 mira a diventare il punto di accesso principale per gli utenti nel mondo Web3, perfezionando l’esperienza attraverso innovazioni e garantendo convenienza e fluidità simili a quelle del Web2.

Il mercato in evoluzione tra CEX e DEX

Con il miglioramento continuo delle infrastrutture Web3, la domanda degli utenti per esperienze di trading decentralizzate cresce. Nel 2024, OKX ha registrato un aumento dei download dell’app del portafoglio Web3 superiore al 100%, con una crescita di circa 9 volte nella base utenti. Lennix ha commentato anche le dinamiche di mercato tra CEX e DEX, evidenziando che ci sono due forze fondamentali dietro la crescente migrazione verso i DEX:

“Una è la crescente innovazione nella tecnologia on-chain, l’altra è il nostro impegno nell’ottimizzare l’esperienza degli utenti sulla piattaforma OKX Web3, abbassando così la soglia per passare dai CEX a DEX. Questo è un risultato del quale possiamo essere orgogliosi.”

Lennix adotta una posizione neutrale in merito alla previsione che il volume di trading dei DEX possa superare quello dei CEX, sottolineando che, sebbene sia possibile, i due gruppi di utenti tenderanno a differenziarsi nel tempo, assumendo ruoli distinti.

Innovare per affrontare le sfide delle normative

Pochi giorni fa, a causa delle nuove normative MiCA, il portafoglio Web3 di OKX ha interrotto temporaneamente i servizi di aggregazione DEX. Lennix ha commentato:

“Stiamo chiarendo la situazione. La nozione di self-custody è un concetto completamente nuovo per i regolatori, e ci vorrà del tempo per configurare tutto correttamente, proprio come fu per l’exchange. Siamo felici di affrontare questa sfida.”

Ha ammesso che OKX Web3 sta affrontando sfide senza precedenti nell’industria, offrendo un modello che può servire da riferimento per altre istituzioni. “Non abbiamo ricette preconfezionate da seguire, né un approccio standard da applicare. Anche se gli strumenti esistono, non sono né efficienti né sufficientemente solidi per soddisfare le aspettative regolamentari. Siamo costretti a sviluppare il nostro standard KYC on-chain, affrontando direzioni mai esplorate prima.”

Marketing e strategie di coinvolgimento del mercato

Parallelamente agli sviluppi normativi, OKX è attivamente coinvolta nel marketing e nella costruzione del brand. Lennix sottolinea l’importanza della coerenza nella scelta dei partner di marketing, cercando opportunità che possano elevare il brand di OKX e allinearsi tecnologicamente:

“Speriamo di fare partnership strategiche che miglioreranno la reputazione del portafoglio Web3 di OKX, ma con partner che abbiano valori allineati con i nostri.”

Ha trovato affinità, ad esempio, con McLaren e Manchester City, che condividono il suo impegno per l’innovazione e l’efficienza.

Conclusione e raccomandazioni per i nuovi professionisti

Per concludere l’intervista, Lennix ha offerto alcuni consigli ai giovani professionisti del Web3:

“È fondamentale che i ragazzi nati dopo il 2000 si distacchino dall’abitudine di partecipare solo a riunioni e di coltivare contatti. Devono studiare davvero i prodotti, comprendere le esigenze e i problemi degli utenti e le sfide del settore.”

La professionalità è fondamentale: la comprensione profonda delle tendenze dell’industria, dei prodotti e della tecnologia rappresenta il miglior vantaggio competitivo per i giovani BD. Riguardo agli imprenditori nel Web3, Lennix consiglia di abbandonare l’avviso tradizionale di “emettere monete” e, piuttosto, concentrarsi sulla creazione di prodotti realmente utili, anche in un mercato ribassista. È un’era diversa: ciò che conta ora sono i prodotti che vengono implementati e adottati dagli utenti. Ci si deve concentrare sull’innovazione a livello applicativo, specie nell’ambito della conformità e delle questioni legate a KYC e stablecoin.

Inoltre, parlando del contesto macroeconomico, Lennix rileva che Bitcoin continua a dominare il mercato e il suo andamento è strettamente correlato alla politica macroeconomica degli USA. L’aumento delle incertezze potrebbe portare a una maggiore volatilità. Crede che Bitcoin sia improbabile che diventi esplosivo nel breve termine; i trader dovrebbero mantenere un approccio difensivo e monitorare attentamente le trattative e i dati economici chiave, come il CPI, come segnali sulle tendenze di mercato.

Popolare