Avviso di VARA e DLD sulla Tokenizzazione Immobiliare
L’Autorità di Regolamentazione degli Asset Virtuali di Dubai (VARA) e il Dipartimento delle Terre di Dubai (DLD) hanno pubblicato un avviso riguardante soggetti che sostengono falsamente di essere coinvolti nel progetto pilota di tokenizzazione immobiliare. Questo avviso è stato emesso per mettere in guardia i consumatori e gli attori del mercato su enti che travisano il loro coinvolgimento in tale progetto.
Dettagli sull’Avviso
Nel comunicato congiunto, VARA ha precisato che nessun soggetto, a eccezione di quelli specificamente approvati, è autorizzato a partecipare alla fase pilota in corso. È stato dunque sottolineato che la conferma di partecipazione viene comunicata esclusivamente attraverso i canali ufficiali di VARA o DLD. Inoltre, si è avvertito che coloro che pubblicizzano servizi di tokenizzazione immobiliare legati a proprietà situate a Dubai potrebbero violare le normative locali.
“Coloro che promuovono servizi di tokenizzazione di immobili ubicati a Dubai, in particolare se utilizzano materiali promozionali o piattaforme digitali rivolte a clienti residenti a Dubai, potrebbero stare promuovendo attività non autorizzate nel campo degli Asset Virtuali (VA), a meno che non siano approvati dalle autorità competenti. Tale comportamento potrebbe contravvenire alle Regolamentazioni di VARA, comprese, ma non solo, quelle di Marketing, e potrebbe essere soggetto ad azioni di enforcement.”
Il Progetto di Tokenizzazione Immobiliare
Lanciato il 19 marzo 2025, il Progetto di Tokenizzazione Immobiliare ha come obiettivo la digitalizzazione dei titoli di proprietà attraverso la tecnologia blockchain. I sostenitori dell’iniziativa affermano che essa trasformerà l’accesso alla proprietà immobiliare, consentendo a investitori minoritari di partecipare, oltre a facilitare l’ingresso degli investitori internazionali nel mercato immobiliare di Dubai, senza le tradizionali barriere.
Rischi di Investimento
Le prospettive di investimento nel mercato immobiliare di Dubai hanno inevitabilmente attirato soggetti non autorizzati e truffatori che prendono di mira i residenti degli Emirati Arabi Uniti, spingendo VARA e DLD a pubblicare questi avvisi. Nel frattempo, le autorità hanno ricordato agli investitori i notevoli rischi associati a piattaforme che affermano falsamente di essere coinvolte nel progetto pilota ufficiale.
Secondo l’avviso, i servizi non approvati mancano delle fondamentali misure di protezione dei consumatori e di solidi quadri di gestione del rischio che sono necessari in un ambiente pilota regolato. Coloro che verranno trovati a impegnarsi o a promuovere attività non autorizzate potrebbero affrontare sanzioni, tra cui avvisi pubblici, multe e divieti assoluti.