Kraken e l’espansione nell’Area Economica Europea
Kraken opera ora senza problemi in tutti i 30 paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE), offrendo accesso conforme a oltre 450 asset digitali e servizi istituzionali sotto il robusto quadro normativo MiCA dell’UE.
Annuncio dell’attivazione delle operazioni
L’exchange di criptovalute ha annunciato il 12 agosto di aver avviato le operazioni in tutti i 30 paesi dell’Area Economica Europea (EEA) grazie alla sua licenza completamente attivata per i Mercati in Crypto-Assets Regulation (MiCA). L’azienda ha dichiarato:
“Kraken è ora attivo in tutti i 30 paesi dell’Area Economica Europea (EEA) sotto la nostra licenza per i Mercati in Crypto-Assets Regulation (MiCA) – un traguardo significativo che espande la nostra offerta di criptovalute sicure e conformi a milioni di persone in tutta Europa.”
Operazioni sotto un quadro normativo unificato
Operando attraverso la sua entità regolamentata MiCA, autorizzata dalla Banca Centrale d’Irlanda, Kraken può ora fornire servizi in tutto il blocco sotto un quadro normativo unificato e offerte “passport” regolamentate, senza dover ottenere approvazioni nazionali separate.
MiCA richiede ai fornitori di servizi di asset crypto di seguire regole standardizzate dell’UE per la protezione dei consumatori, la trasparenza operativa e la supervisione. Kraken ha affermato che queste misure offrono ai clienti una maggiore garanzia, operando sotto uno dei regimi normativi più rigorosi del settore.
Vantaggi per i clienti e licenze possedute
La licenza consente l’accesso a oltre 450 asset digitali, servizi over-the-counter (OTC) di livello istituzionale, onboarding semplificato e opzioni di finanziamento locali. I clienti in tutta l’EEA beneficiano anche di protezioni valide in tutta l’UE, mirate a rafforzare la trasparenza e la sicurezza.
L’ultima autorizzazione si basa sulla solida base regolamentare europea di Kraken. L’azienda detiene una licenza per la Direttiva sui Mercati degli Strumenti Finanziari (MiFID), che consente servizi di derivati regolamentati per trader avanzati, e una licenza di Istituto di Moneta Elettronica (EMI), che supporta servizi e pagamenti legati alle valute fiat.
Implicazioni per il settore
Secondo gli analisti del settore, sebbene MiCA possa aumentare i costi di conformità e creare sfide operative, potrebbe anche contribuire a legittimare il settore, migliorare la fiducia degli investitori e fornire vantaggi competitivi agli exchange in grado di soddisfare i suoi rigorosi standard.