Espansione dell’Offerta di Kraken in Europa
Kraken ha compiuto un passo significativo nell’espansione della sua offerta europea, introducendo una nuova funzionalità per i clienti sulla sua piattaforma di trading regolamentata. I clienti europei di Kraken possono ora utilizzare Bitcoin, Ethereum e selezionati stablecoin come collaterale per il trading di futures perpetui su Kraken Pro.
Questa mossa, annunciata il 3 novembre, rende Kraken uno dei primi exchange regolamentati nell’UE a supportare derivati collateralizzati in criptovaluta, operando sotto piena conformità normativa.
Ciò migliora l’efficienza del capitale per i trader, mantenendo al contempo la conformità alle normative vigenti.
Vantaggi della Nuova Funzionalità
La nuova funzionalità consente ai trader di utilizzare asset crittografici senza doverli convertire in valuta fiat, sbloccando così un accesso più rapido alla liquidità e riducendo i costi di transazione. Disponibile immediatamente in oltre 150 mercati di futures perpetui, questo aggiornamento amplia l’offerta di derivati regolamentati di Kraken all’interno dell’UE.
L’espansione di Kraken è supportata dalla sua licenza Markets in Crypto-Assets della Banca Centrale d’Irlanda e dalla supervisione della Cyprus Securities and Exchange Commission.
Gestione del Rischio e Leverage
La piattaforma applica “haircuts” sui margini basati sulla volatilità per gestire il rischio, convertendo il collaterale in USD per le liquidazioni e i calcoli dei margini. Con la custodia completa sotto la Direttiva sui Mercati degli Strumenti Finanziari II e la supervisione MiCA, gli utenti di Kraken Pro possono ora fare trading con un leverage fino a 10x utilizzando BTC, ETH o stablecoin approvati come margine.
Impatto sul Mercato dei Derivati in Europa
Oltre ad attrarre trader istituzionali e retail in cerca di strumenti conformi e nativi della criptovaluta, la mossa di Kraken consolida la sua leadership nel mercato dei derivati regolamentati in espansione in Europa. Questo sviluppo evidenzia anche un crescente allineamento tra i regolatori europei e le piattaforme di asset digitali, mentre la MiCA continua a espandere l’accesso per gli operatori autorizzati.
Risultati Finanziari e Strategia Futura
L’annuncio segue un trimestre di successo per Kraken, che ha registrato 648 milioni di dollari di entrate nel terzo trimestre, un aumento del 50% rispetto al secondo trimestre, grazie a nuove integrazioni di prodotto e a un incremento del volume di trading dopo l’acquisizione di NinjaTrader.
La strategia di Kraken potrebbe accelerare l’adozione dei derivati in criptovaluta da parte di hedge fund e tesorerie aziendali in cerca di esposizione conforme a asset digitali con leva, man mano che le normative europee diventano più chiare.