Crypto Prices

Kraken riporta un fatturato di 472 milioni di dollari nel Q1 2025 e completa l’acquisizione di NinjaTrader

prima di 7 ore
2 minuti letti
1 visualizzazioni

Risultati Finanziari di Kraken nel Primo Trimestre del 2025

Secondo l’aggiornamento finanziario di Kraken per il primo trimestre del 2025, l’exchange è riuscito a generare un fatturato totale di 472 milioni di dollari, con un EBITDA rettificato di 187 milioni di dollari. Questo rappresenta un aumento del 19% rispetto allo stesso trimestre del 2023, nonostante un rallentamento dell’attività di trading dopo l’intensa attività nel quarto trimestre del 2024.

Sebbene il fatturato sia diminuito del 7%, l’EBITDA rettificato è cresciuto dell’1%, dimostrando che Kraken riesce a operare in modo efficiente durante tutto l’anno. Il volume di trading anno su anno è aumentato del 29%, mentre il numero di account finanziati è aumentato del 26%.

Molti clienti hanno scelto Kraken grazie alle sue nuove funzionalità e a un’esperienza utente migliorata. L’implementazione di strumenti di apprendimento più efficaci e procedure specializzate per i nuovi utenti ha permesso alla piattaforma di mantenere la maggior parte dei propri membri anche in tempi difficili.

Innovazioni di Prodotto in Arrivo

Kraken introdurrà una serie di nuovi prodotti per rendere il trading e i pagamenti più accessibili ai propri clienti. Con Kraken Pay, gli utenti possono pagare e scambiare sia valute fiat che digitali in oltre 300 differenti valute globali. Si prevede che questo nuovo prodotto semplifichi i pagamenti, incoraggiando così un’ampia adozione tra utenti e trader in tutto il mondo.

L’exchange è anche pronto a lanciare una nuova app chiamata Kraken, progettata come piattaforma multi-asset per il trading di criptovalute e la gestione patrimoniale. L’app offrirà un dashboard intuitivo per cripto, fiat e altri asset, con l’intento di fornire agli investitori a lungo termine un modo efficiente per monitorare i propri portafogli.

Per gli utenti più esperti, Kraken Pro introdurrà ulteriori opzioni per gli strumenti di esecuzione OTC e migliorerà l’usabilità per tutti i mercati. Gli aggiornamenti all’API FIX di Kraken stanno facilitando i trader ad alta frequenza e istituzionali, consentendo loro di eseguire rapidamente e in modo affidabile le proprie operazioni.

Proof of Reserves (PoR) Trimestrale di Kraken

La trasparenza rimane un pilastro fondamentale della strategia di Kraken.

La sua iniziativa di Proof of Reserves (PoR) continua a stabilire standard nel settore. Come delineato nel suo aggiornamento per il primo trimestre del 2025, Kraken ha confermato la decisione di pubblicare rapporti trimestrali sul PoR, permettendo ai clienti di verificare che i loro attivi siano coperti in un rapporto 1:1.

Attraverso prove crittografiche avanzate e audit del Merkle Tree, gli utenti possono confermare senza dover rivelare le proprie informazioni personali che i loro fondi sono completamente garantiti. A differenza di altri exchange che spesso evitano di fornire dettagli, Kraken sceglie di divulgare le proprie riserve, contribuendo così a guadagnare la fiducia degli utenti e a rafforzare la propria reputazione per la trasparenza.

Prospettive Future dell’Exchange

Guardando al futuro, Kraken si sta posizionando come una piattaforma unificata per tutte le classi di attività, con l’obiettivo di servire sia gli investitori al dettaglio sia le istituzioni professionali.

L’integrazione di NinjaTrader, la crescita di Kraken Pro e il lancio di Kraken Pay dimostrano che l’azienda sta puntando a diventare uno sportello unico per tutte le esigenze finanziarie. L’attrattiva di Kraken per gli investitori istituzionali sta crescendo, poiché l’azienda ha semplificato l’uso della propria piattaforma.

È prevista anche un’espansione di mercato, con Kraken pronto ad entrare in nuove aree e attività, supportando la piattaforma in diversi paesi del mondo in conformità con le normative locali relative alla sicurezza e alla privacy.

Conclusione

Kraken sta rapidamente guadagnando terreno tra gli exchange di criptovalute grazie a solide performance finanziarie, alla fiducia degli utenti e a rilevanti acquisizioni che hanno ampliato la propria offerta di prodotti.

Il rapporto sugli utili del primo trimestre riflette non solo una crescita, ma anche una strategia di espansione ben ponderata, radicata nell’innovazione, nella trasparenza e nell’adattabilità. Offerte multi-asset, strumenti di investimento di alta qualità e pratiche normative lungimiranti rendono Kraken un leader nel settore.

Visita Kraken.

Popolare