Sentenza della Corte Alta di Madras sulla Criptovaluta
La Corte Alta di Madras ha stabilito che la criptovaluta si qualifica come proprietà secondo la legge indiana. Il Giudice N. Anand Venkatesh ha dichiarato che la criptovaluta può essere posseduta e detenuta in fiducia. Questa sentenza è scaturita da un caso riguardante l’hack dell’exchange WazirX.
Dettagli del Caso
Un investitore, che ha acquistato 3.532,30 XRP (XRP) per un valore di Rs 1.98.516 nel gennaio 2024, ha cercato protezione legale dopo che WazirX ha bloccato tutti i conti a seguito di un attacco informatico avvenuto a luglio, che ha causato alla piattaforma perdite per 230 milioni di dollari in Ethereum e token ERC-20.
Caratteristiche della Criptovaluta
Il Giudice Venkatesh ha spiegato che le criptovalute possiedono tutte le principali caratteristiche della proprietà. La Corte ha affermato:
“Non c’è dubbio che la criptovaluta sia una forma di proprietà. Non è una proprietà tangibile, né è una valuta. È una proprietà che può essere goduta e posseduta (in una forma benefica) ed è capace di essere detenuta in fiducia.”
Il giudice ha osservato che le criptovalute sono identificabili, trasferibili e controllate tramite chiavi private. Ha fatto riferimento alla Sezione 2(47A) della Legge sull’Imposta sul Reddito del 1961, che classifica le criptovalute come “attivi digitali virtuali.”
Decisioni della Corte
La Corte ha respinto l’argomento di Zanmai Labs secondo cui l’investitore dovrebbe condividere le perdite derivanti dall’hack. Il Giudice Venkatesh ha sottolineato che le monete XRP dell’investitore erano separate dai token basati su Ethereum rubati.
“Ciò che era detenuto dal richiedente come criptovalute erano 3.532,30 monete XRP. Ciò che è stato soggetto ad attacco informatico il 18 luglio 2024 sulla piattaforma WazirX erano monete ERC-20, che sono criptovalute completamente diverse,”
ha osservato la Corte.
Giurisdizione e Normative
Inoltre, la Corte ha respinto le affermazioni secondo cui le regole di arbitrato di Singapore impedivano l’intervento della Corte indiana. Il Giudice Venkatesh ha citato la decisione della Corte Suprema nel caso PASL Wind Solutions Pvt Ltd contro GE Power Conversion India Pvt Ltd (2021), confermando che le corti indiane possono proteggere gli asset situati in India. Le transazioni dell’investitore sono originate a Chennai e sono state effettuate utilizzando un conto bancario indiano, ponendo il caso sotto la giurisdizione della Corte Alta di Madras.
Il Giudice Venkatesh ha notato che Zanmai Labs è registrata presso l’Unità di Intelligence Finanziaria dell’India, a differenza della sua società madre di Singapore, Zettai Pte Ltd.
Conclusioni
Infine, il giudice ha invitato le piattaforme Web3 a mantenere standard di governance aziendale, inclusi fondi clienti separati, audit indipendenti e solidi protocolli KYC e anti-riciclaggio.