Crypto Prices

La Corte Suprema del Popolo e la Procura Suprema del Popolo Pubblicano un Caso Storico di “Occultamento e Mascheramento dei Proventi Criminali attraverso Valuta Virtuale e Altri Mezzi”

prima di 3 ore
1 minuto di lettura
1 visualizzazioni

Casi Emblematici di Crimini Legati all’Occultamento dei Proventi Illeciti

La Corte Suprema del Popolo della Cina e la Procura Suprema del Popolo hanno pubblicato congiuntamente casi emblematici di crimini legati all’occultamento e al mascheramento dei proventi illeciti. Tra questi, spicca il caso di “An e altri che utilizzano valuta virtuale per occultare e mascherare i proventi criminali”.

Dettagli del Caso

Tra settembre e ottobre 2020, gli imputati An, Chen e Guo hanno cospirato per trasferire fondi per conto di terzi, ottenendo profitti attraverso una piattaforma online. An ha contattato membri di un gruppo di frode telefonica (già oggetto di un caso separato) e ha fornito diversi conti bancari intestati a Guo per ricevere fondi secondo le istruzioni dei criminali.

Guo, dopo aver fornito il conto bancario, ha registrato e effettuato il login su una piattaforma di scambio di criptovalute a suo nome, mentre Chen ha gestito la piattaforma di trading per trasferire i fondi ricevuti nel conto bancario di Guo, utilizzandoli per acquistare valuta virtuale. Questa valuta è stata poi trasferita a un conto designato dai criminali, che hanno pagato commissioni ad An e agli altri in proporzione.

Le Vittime e il Processo

An e i suoi complici hanno facilitato il trasferimento di una considerevole somma di denaro, coinvolgendo vittime confermate come Tang, Zhu e Tong, che sono state complessivamente truffate per oltre 500.000 RMB.

La Procura del Distretto di Tongzhou, a Pechino, ha perseguito An e gli altri due imputati per il reato di occultamento e mascheramento dei proventi illeciti, portandoli a processo presso il Tribunale del Popolo del Distretto di Tongzhou.

Al termine del processo, il Tribunale ha stabilito, sulla base delle confessioni dei tre imputati e delle prove raccolte dai telefoni cellulari coinvolti, come i registri delle chat, che i fondi gestiti dai tre erano noti come proventi di crimine.

Sentenze e Conseguenze

An e gli altri due imputati erano consapevoli che i fondi provenivano da attività illecite di terzi e hanno utilizzato valuta virtuale e altri mezzi per facilitare il trasferimento di tali fondi, configurando così il reato di occultamento e mascheramento dei proventi criminali, con circostanze aggravanti.

Le condanne sono state le seguenti:

  • An: tre anni e tre mesi di carcere e multa di 40.000 RMB
  • Chen: tre anni e tre mesi di carcere e multa di 40.000 RMB
  • Guo: due anni e otto mesi di carcere e multa di 30.000 RMB

La sentenza è definitiva, senza possibilità di appello o contestazione, e il giudizio è entrato in vigore.