Crypto Prices

La criptovaluta non può scalare senza una conformità nativa all’AI

prima di 8 ore
3 minuti letti
1 visualizzazioni

La Nuova Era della Conformità Finanziaria

La conformità non è più quella di una volta. In un mercato che opera 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso più giurisdizioni, metodi di pagamento e protocolli, lo status quo di spuntare caselle e presentare rapporti sembra scollegato da come funziona realmente la finanza digitale. La conformità deve evolversi quando il sistema che protegge è senza confini, decentralizzato e in costante movimento.

Il Divario tra Minaccia e Prontezza

Per molti, la strada da percorrere è ancora poco chiara. Secondo un recente rapporto del settore, il 71% dei dirigenti si aspetta un aumento delle minacce di crimine finanziario nel 2025, eppure solo il 23% considera i propri framework attuali veramente pratici. Il divario tra minaccia e prontezza si sta ampliando.

Un Nuovo Approccio alla Conformità

Un nuovo approccio sta iniziando a prendere piede. In tutto il fintech, la conformità viene ripensata come uno strato di sistema integrato nel nucleo, e in questo momento, il centro dell’attenzione è l’AI — il motore dietro il monitoraggio in tempo reale, lo screening contestuale e la fiducia. Lo stack di conformità sta passando da manuale a integrato.

“Il vecchio modello di conformità stia cedendo a un singolo difetto, ma si sta incrinando sotto la pressione accumulata.”

Man mano che le valute digitali entrano in un uso finanziario più ampio, il peso delle configurazioni di conformità legacy si fa sentire in ogni metrica: troppi avvisi, troppo pochi approfondimenti e troppo poco tempo per agire. Nel 2024, sono stati registrati oltre 40 miliardi di dollari in transazioni crypto illecite.

Integrazione della Conformità nel Sistema

C’è un modo per affrontare la pressione? Sì, e inizia con l’integrazione della conformità nel nucleo del sistema. Ciò significa meno dashboard e più decisioni upstream da modelli che segnalano e contestualizzano il rischio prima che un umano intervenga. Il risultato è una transizione graduale da flussi di lavoro centrati sull’uomo a sistemi decisionali integrati e potenziati dall’AI.

In pratica, questi strumenti aiutano a mappare il comportamento dei wallet, interpretare anomalie tra le catene e rilevare discrepanze tra logica aziendale e zone regolatorie in tempo reale e su larga scala.

La Fiducia nel Sistema Invisibile

Unisciti a eToro e scambia oltre 100 criptovalute senza il fastidio di wallet o chiavi private. Dimentica l’idea di sostituire completamente i team di conformità. Invece, assicurati che abbiano strumenti adeguati. Man mano che questa logica integrata trova il suo posto, sta cambiando silenziosamente il modo in cui le persone interagiscono con la finanza digitale.

“Se la conformità diventa invisibile — sempre attiva, costantemente controllante — la prossima grande domanda è: gli utenti possono fidarsi di un sistema che non vedono più?”

I sistemi invisibili richiedono responsabilità visibile. Man mano che la conformità diventa integrata, l’esperienza dell’utente cambia in modi che contano profondamente, non sempre visibili. Non ci sono pop-up che ti chiedono di verificare la tua fonte di fondi, né improvvisi blocchi da un algoritmo di segnalazione che non si spiega. Dall’esterno, sembra più fluido.

Trasparenza e Responsabilità

Tuttavia, più diventa fluido, più la fiducia diventa una questione di sistemi. Quando la conformità è opaca, anche se è efficace, può creare incertezze. I regolatori hanno già iniziato a opporsi alle aziende che esagerano le proprie capacità di AI, e gli investitori stanno iniziando a trattare le affermazioni vaghe con sospetto. Quindi, l’efficienza è buona — l’opacità non lo è.

Qui è dove la trasparenza conta di più. Le piattaforme devono comunicare apertamente come viene utilizzata l’AI, il che potrebbe aiutare a mantenere la fiducia degli utenti e dei regolatori. Nell’industria crypto, dove i danni reputazionali si diffondono rapidamente, la fiducia si guadagna solo attraverso la chiarezza.

Il Futuro della Conformità Nativa all’AI

La conformità nativa all’AI deve essere interoperabile, spiegabile, verificabile, auditabile e costruita per gestire potenziali regole conflittuali tra giurisdizioni. E assemblare quel tipo di sistema significa fare passi più decisivi. Far funzionare la conformità AI inizia con regole, non codice.

Se la crypto è seria nel rendere la conformità nativa all’AI la norma, l’architettura conta tanto quanto l’ambizione. Attualmente, la maggior parte dei sistemi è assemblata — un modello gestisce le sanzioni, un altro segnala i wallet e un terzo genera avvisi. Quella configurazione può funzionare in isolamento, ma non regge sotto pressione.

Le piattaforme devono iniziare a progettare la conformità come uno strato operativo olistico per andare avanti. I modelli di rischio dovrebbero comunicare tra loro, mentre i motori di avviso devono apprendere dai risultati, e questo è il modo per avere decisioni comprese e migliorate nel tempo.

Conclusione

Questo articolo è solo a scopo informativo generale e non è destinato a essere e non deve essere considerato come consulenza legale o di investimento. Le opinioni, i pensieri e le opinioni espresse qui sono solo dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni e le opinioni di Cointelegraph.