Anniversario della Dichiarazione di Satoshi Nakamoto
Oggi segna il quindicesimo anniversario di un’importante dichiarazione del misterioso creatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto, riguardo al futuro di BTC e degli scambi di criptovalute. L’account di analisi cripto su X, Crypto Rand, ha ricordato alla comunità cripto globale questo evento significativo.
La Visione di Satoshi
L’account ha condiviso un’immagine che riporta la dichiarazione di Satoshi, fatta esattamente 15 anni fa, il 7 agosto 2010. Satoshi prevedeva la creazione di varie piattaforme elettroniche per il trading di Bitcoin, affermando con certezza che la loro utilità sarebbe stata di gran lunga superiore all’elettricità necessaria per farle funzionare. Questo avrebbe reso Bitcoin una grande fonte di profitto:
“Pertanto, non possedere Bitcoin sarebbe uno spreco netto.”
#SatoshiNakamoto su #Bitcoin esattamente 15 anni fa! $BTC era a $0,07.
Controversie sul Consumo Energetico
La questione del consumo di elettricità legato a Bitcoin, sebbene riguardante principalmente il mining e non gli scambi, è stata particolarmente dibattuta diversi anni fa. Molti oppositori della finanza tradizionale, tra cui Greenpeace e persino il gigante cripto Ripple, criticavano i miner di Bitcoin per il loro elevato consumo energetico necessario a sostenere la rete BTC. Questa controversia portò persino il magnate della tecnologia Elon Musk a sospendere un’opzione di pagamento in Bitcoin che aveva lanciato per Tesla pochi mesi prima, nel 2021.
Restauro della Statua di Satoshi Nakamoto
Come riportato da U.Today in precedenza, il sostenitore di Bitcoin Samson Mow ha condiviso un link a Change.org e una pagina di petizione creata dai Bitcoiners per sollecitare il ripristino della statua di Satoshi Nakamoto, recentemente vandalizzata in Svizzera. Si trattava del primo monumento a Satoshi eretto nel mondo.
Recentemente, la statua è scomparsa nella città svizzera di Lugano ed è stata successivamente ritrovata nel Lago Ceresio; era stata strappata dalla base e gettata in acqua. Ora, una comunità locale di Bitcoiners afferma che l’originale scultrice, Valentina Picozzi, si impegnerà a ripristinarla a proprie spese. L’unica richiesta nella petizione è che la nuova statua venga esposta in sicurezza.