Crypto Prices

La Ethereum Foundation introduce ‘Privacy Stewards for Ethereum’ e un nuovo roadmap

prima di 2 ore
1 minuto di lettura
1 visualizzazioni

Introduzione alla Privacy su Ethereum

La Ethereum Foundation ha rilasciato un roadmap per implementare funzionalità di privacy end-to-end nella rete Ethereum, una blockchain di smart contract di livello 1 (L1). Inoltre, ha rinominato la sua iniziativa “Privacy & Scaling Explorations” in “Privacy Stewards of Ethereum” (PSE).

Obiettivi e Iniziative di PSE

PSE ha dichiarato di voler portare soluzioni di privacy a livello di protocollo, infrastruttura, rete, applicazione e portafoglio. Nell’annuncio di venerdì, sono stati delineati diversi obiettivi chiave per i prossimi 3-6 mesi, tra cui:

  • Possibilità di effettuare trasferimenti privati attraverso lo sviluppo della rete layer-2 PlasmaFold
  • Votazioni riservate
  • Privacy nelle applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi)

Soluzioni di Privacy e Identità

Il roadmap prevede anche l’esplorazione di soluzioni alternative per la gestione dei dati personali trasmessi tramite i servizi di remote procedure call (RPC) e l’implementazione di identità private attraverso le prove a conoscenza zero (ZK), un metodo che consente di verificare informazioni senza rivelarne i contenuti specifici.

Missione di PSE

“Ethereum merita di diventare un’infrastruttura fondamentale per il commercio digitale globale, l’identità, la collaborazione e l’internet del valore. Tuttavia, questo potenziale è irrealizzabile senza garantire la privacy dei dati, delle transazioni e delle identità. Ci assumiamo la responsabilità all’interno della Ethereum Foundation per garantire che gli obiettivi di privacy a livello di applicazione siano raggiunti.”

Collaborazione e Privacy

“Lavoreremo con i team di protocollo per assicurarci che eventuali modifiche L1 necessarie per abilitare una privacy forte, resistente alla censura e senza intermediari vengano effettuate,” ha continuato l’annuncio. La privacy è sempre stata al centro dell’etica cypherpunk che ha dato vita alle criptovalute.

Regolamentazioni e Preoccupazioni della Comunità Crypto

Con l’aumento dell’adozione delle criptovalute e l’attenzione crescente da parte dei governi, la comunità crypto è sempre più preoccupata per l’evoluzione dei metodi di sorveglianza finanziaria digitale. Il governo degli Stati Uniti sta attualmente valutando regolamenti per l’industria e i mercati delle criptovalute, che includono potenziali misure di sorveglianza per monitorare l’attività dei partecipanti.

Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, guidato dal segretario Scott Bessent, sta esplorando proposte per aggiungere controlli di identità governativi ai contratti smart, suscitando reazioni negative dalla comunità crypto. Il co-fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha ripetutamente affermato che la privacy è un diritto umano essenziale.

Conclusione

Ad aprile, Buterin ha avvertito che la trasparenza può rappresentare più un difetto che una caratteristica nell’era digitale, sottolineando che la privacy è necessaria per proteggere gli individui in un contesto di crescente potere statale e di grandi corporazioni centralizzate.