Introduzione all’ERC-8004
La Ethereum Foundation (EF) sta attivamente promuovendo un nuovo standard ERC dedicato agli agenti AI, noto come “Trustless Agents”. Questa iniziativa è guidata dal nuovo team decentralizzato di AI (dAI) della EF, che ha identificato l’ERC-8004 come una priorità strategica. La fondazione sta fornendo risorse e promuovendo la collaborazione all’interno dell’ecosistema attraverso chiamate comunitarie, programmi per costruttori e la conferenza DevConnect.
Problemi e Soluzioni dell’ERC-8004
L’ERC-8004 affronta problemi significativi nell’attuale ecosistema dei servizi per agenti, come i colli di bottiglia di fiducia centralizzati e i silos di dati. Offre un’infrastruttura aperta, senza permessi e neutrale rispetto alla fiducia, che consente un’interazione fluida tra organizzazioni e piattaforme, eliminando il controllo centralizzato sui servizi per agenti.
Lo standard include registri di identità, reputazione e verifica, affrontando domande fondamentali di identità, affidabilità e verifica indipendente. Questo crea una traccia di audit completa on-chain, rompendo l’ecosistema chiuso delle piattaforme.
Protocolli e Sviluppo Decentralizzato
L’ERC-8004 si basa su protocolli di comunicazione open-source Agent-to-Agent (A2A) sviluppati da aziende come Google, aggiungendo uno strato di fiducia decentralizzato per superare le limitazioni dei protocolli A2A, che sono tipicamente confinati in ambienti interni o di fiducia. Lo sviluppo dell’ERC-8004 è strettamente legato ai progressi nell’AI.
Poiché le tecnologie AI e degli agenti emergono rapidamente, spesso concentrate in poche aziende centralizzate, l’ERC-8004 fornisce una base decentralizzata per sviluppatori e team per creare servizi per agenti affidabili e verificabili, prevenendo ulteriori centralizzazioni della tecnologia AI.
Strategia Tecnologica e Modelli di Fiducia
Dal punto di vista tecnologico, l’ERC-8004 impiega una strategia “minimal on-chain”, posizionando solo puntatori chiave ed eventi sulla blockchain, mentre memorizza dati complessi off-chain, come su IPFS. Questo consente combinazioni flessibili e ampliamenti dei servizi di verifica, dei sistemi di pagamento e dei mercati per agenti, migliorando la sostenibilità dell’ecosistema.
L’ERC-8004 supporta vari modelli di fiducia per adattarsi a diversi scenari di rischio, inclusi feedback degli utenti, verifica della partecipazione economica (verifica di riesecuzione) e verifica TEE/criptografica. I progetti possono scegliere il livello di fiducia appropriato per diverse applicazioni, come sanità, finanza e scenari di consumo quotidiano.
Supporto e Prospettive Future
Dalla sua pubblicazione ad agosto, l’ERC-8004 ha guadagnato un ampio supporto, con più team che mostrano dimostrazioni on-chain e applicazioni nel mondo reale, indicando segni precoci di prosperità dell’ecosistema. Stanno emergendo vari registri di agenti, esploratori e verificatori.
Il prossimo traguardo significativo è la conferenza DevConnect nel novembre 2025, dove la EF presenterà applicazioni pratiche dell’ERC-8004.
La promozione e l’implementazione di questo standard potrebbero rimodellare Internet e l’economia dell’AI, trasformando i servizi per agenti in risorse pubbliche piuttosto che in domini privati di poche aziende.