Regolamentazione e Crescita del Settore Crypto
Una regolamentazione chiara sui crypto garantirà maggiore fiducia nel settore, sostenendo così la crescita del mercato. Nel suo ultimo documento di consultazione (DP), la FCA (Financial Conduct Authority) sta cercando opinioni riguardo a vari aspetti, tra cui intermediari, staking, prestiti e finanziamenti, e finanza decentralizzata. Con un numero crescente di persone che utilizza il credito per acquistare criptovalute, il documento valuta se debbano essere imposte restrizioni in quest’area.
Dichiarazione di David Geale
David Geale, direttore esecutivo dei pagamenti e della finanza digitale presso la FCA, ha dichiarato: “Il settore delle criptovalute è in rapida espansione. Attualmente è in gran parte non regolamentato, e noi vogliamo creare un regime che fornisca alle aziende la chiarezza necessaria per innovare in sicurezza, garantendo al contempo adeguati livelli di integrità del mercato e protezione dei consumatori. Il nostro obiettivo è promuovere una crescita sostenibile e a lungo termine delle criptovalute nel Regno Unito. Ci stiamo chiedendo se abbiamo trovato il giusto equilibrio.”
Timeline delle Consultazioni
Questo è l’ultimo documento politico pubblicato dalla FCA e offre una chiara timeline per le consultazioni sulla futura regolamentazione nel settore delle criptovalute. Altre aree incluse nella roadmap riguardano l’abuso di mercato, le ammissioni e le divulgazioni, le stablecoin, la custodia e considerazioni prudenziali.
Legislazione e Obiettivi Futuri
Il DP segue la pubblicazione di una bozza di legislazione da parte del Tesoro che, una volta approvata, porterà specifiche attività legate ai cryptoasset sotto la regolazione della FCA. Il documento riflette le intuizioni ottenute da una serie di consultazioni precedenti. Arriva poco dopo l’annuncio della nuova strategia della FCA. Tra il 2025 e il 2030, la FCA darà priorità a una regolamentazione più intelligente, sostenendo una crescita economica sostenuta, aiutando i consumatori a orientarsi nelle loro vite finanziarie e combattendo il crimine finanziario. Il termine per presentare opinioni è fissato per il 13 giugno 2025, e la FCA terrà ulteriori consulenze sul regime finale più avanti quest’anno, avendo considerato il feedback di questo documento di discussione.