Introduzione
Éric Ciotti, dell’Unione dei Diritti per la Repubblica, alla guida di un gruppo di legislatori francesi, ha presentato una risoluzione all’Assemblea Nazionale che chiede un divieto sull’euro digitale proposto dalla Banca Centrale Europea. La mozione, invece, sostiene la promozione di stablecoin denominate in euro e un aumento degli investimenti in cripto-attività.
Punti Chiave della Risoluzione
La risoluzione fa riferimento alla mossa degli Stati Uniti di limitare le valute digitali delle banche centrali (CBDC) e di sostenere le stablecoin attraverso il GENIUS Act, approvato a luglio. Essa esorta il governo francese a spingere per un quadro prudenziale europeo sulle esposizioni alle cripto-attività, che consenta deviazioni mirate dallo standard di Basilea 2022, facilitando la messa in pegno delle cripto-attività, pur mirando a una riforma più ampia delle regole del Comitato di Basilea in futuro.
“Alcune delle misure necessarie per tale sviluppo sono di responsabilità dell’Unione Europea e sono quindi oggetto di un testo separato dal disegno di legge presentato parallelamente dal gruppo UDR, volto ad ‘adattare la Francia al nuovo ordine monetario abbracciando Bitcoin e le criptovalute'”.
Preoccupazioni sulle CBDC
La proposta ha sostenuto che le CBDC funzionano come rappresentazioni digitali del denaro emesso dallo Stato, con il loro codice sottostante controllato interamente dall’autorità emittente. Questa centralizzazione consente all’emittente di monitorare le transazioni in tempo reale, sollevando preoccupazioni sulla privacy dei dati e sulla proprietà. Poiché la rete e il suo codice sono completamente gestiti dalla banca centrale, l’autorità mantiene la capacità di congelare gli asset nel sistema in qualsiasi momento.
Situazione Internazionale
Nel frattempo, altre nazioni, tra cui il Kirghizistan, hanno riportato di aver confermato piani per sviluppare una CBDC ed esplorare l’istituzione di una riserva di asset digitali. Il fondatore di Binance, Changpeng “CZ” Zhao, ha rivelato che la prossima stablecoin KGST funzionerà sulla BNB Chain, con BNB incluso nella sua riserva cripto se lanciata. Ha anche confermato che la valuta digitale della banca centrale del Kirghizistan è pronta per il lancio, mirando a semplificare i pagamenti legati al governo.
Conclusioni
La decisione della Francia di rifiutare l’euro digitale centralizzato della BCE e di orientarsi invece verso Bitcoin e le stablecoin sottolinea una crescente preferenza per gli asset decentralizzati in Europa. Questa tendenza potrebbe fornire un impulso significativo a comunità come SHIB, poiché riflette un riconoscimento più ampio degli ecosistemi cripto aperti da parte delle autorità di regolamentazione. Per i detentori di SHIB, questo cambiamento potrebbe tradursi in una maggiore fiducia nel mercato, una liquidità migliorata e un accesso più facile attraverso le borse e le reti di pagamento europee. Man mano che i governi iniziano ad abbracciare gli asset digitali decentralizzati, SHIB potrebbe vedere un aumento dell’adozione, una maggiore utilità e un ruolo più prominente nel panorama cripto europeo in evoluzione.