Richieste di Licenze Bancarie da Ripple e Circle
Le richieste di Ripple e Circle per ottenere licenze bancarie nazionali negli Stati Uniti possono essere interpretate non solo come una mossa audace dell’industria, ma anche come un pivot difensivo calcolato in risposta alla regolamentazione imminente.
Strategia di Protezione e GENIUS Act
In un’intervista con CryptoNews, Alice Li, Partner d’Investimento e Responsabile per il Nord America di Foresight Ventures, spiega che questa strategia è principalmente volta a proteggere le operazioni future in un contesto di crescente pressione derivante dalla GENIUS Act, un progetto di legge storico che ridefinisce la supervisione delle stablecoin negli Stati Uniti.
Questa settimana, la GENIUS Act—formalmente conosciuta come Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins Act—ha superato entrambe le camere del Congresso, segnando un passo significativo nella regolamentazione delle criptovalute.
“La GENIUS Act chiarisce che qualsiasi emittente che mira a una scala deve soddisfare gli standard normativi a livello bancario,” ha dichiarato Li, il cui focus d’investimento abbraccia l’infrastruttura delle stablecoin, i sistemi di pagamento e le applicazioni Web3.
“Richiedere una licenza bancaria non garantisce l’approvazione, ma segnala l’intento di conformità a lungo termine ai regolatori e ai partner.”