Crypto Prices

La Scuola di Giurisprudenza di Renmin lancerà un seminario avanzato sulle pratiche legali nella gestione degli asset crypto, delle stablecoin e degli RWA

prima di 6 ore
1 minuto di lettura
2 visualizzazioni

Seminario Avanzato sulla Gestione degli Asset Virtuali

La Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Renmin in Cina ha annunciato un seminario avanzato dedicato alla gestione degli asset virtuali, con particolare attenzione a casi legali, stablecoin e pratiche giuridiche innovative relative agli Asset del Mondo Reale (RWA).

Contesto e Importanza

Negli ultimi anni, le criptovalute, considerate asset emergenti dell’era digitale, hanno suscitato un crescente interesse sia nell’industria che nel mondo accademico. La gestione delle criptovalute in contesti legali rappresenta una questione cruciale che coinvolge la giustizia, la regolamentazione finanziaria e l’innovazione tecnologica.

In particolare, le stablecoin e le valute virtuali basate sulla tokenizzazione degli Asset del Mondo Reale (RWA) stanno guadagnando terreno, mostrando notevoli potenzialità applicative in ambiti come i pagamenti transfrontalieri e la finanza decentralizzata (DeFi), contribuendo a generare nuova liquidità e opportunità di investimento.

Dettagli del Seminario

Il seminario, che si terrà presso l’Università di Renmin dal 29 al 31 agosto 2025, si propone di analizzare in modo sistematico le caratteristiche legali, i quadri normativi, le procedure di gestione, i processi di conformità e le opportunità di investimento legate agli asset digitali menzionati, al fine di fornire ai professionisti gli strumenti necessari per affrontare le nuove sfide legali.

Programma del Seminario

Il programma del seminario include:

  • Le caratteristiche legali delle criptovalute e le dinamiche delle politiche di regolamentazione
  • I modelli di gestione e le esperienze pratiche relative alle criptovalute in contesti legali
  • La conformità legale e le dinamiche normative delle stablecoin e degli RWA
  • Molto altro

“Il seminario si propone di fornire ai professionisti gli strumenti necessari per affrontare le nuove sfide legali.”