Crypto Prices

La SEC chiude il caso Ripple-XRP: si concentra su regole chiare per le criptovalute

prima di 5 ore
1 minuto di lettura
1 visualizzazioni

Conclusione della Saga Legale tra Ripple e la SEC

La conclusione della saga legale tra Ripple e la SEC ha generato un rinnovato ottimismo per XRP e per il mercato delle criptovalute in generale, mentre i regolatori si orientano verso la creazione di normative chiare per promuovere la crescita degli asset digitali.

Dettagli del Caso

L’ottimismo si è diffuso nel settore delle criptovalute dopo che la U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) ha concluso la sua lunga battaglia legale contro Ripple Labs, il CEO Bradley Garlinghouse e il co-fondatore Chris Larsen. La Commissaria della SEC, Hester Peirce, ha condiviso la sua opinione sulla piattaforma social X l’11 agosto:

“La settimana scorsa, il caso della SEC contro Ripple è finalmente giunto a conclusione. Un sviluppo benvenuto per molte ragioni, incluso il fatto che le menti una volta occupate con il contenzioso ora possono concentrarsi sulla creazione di un quadro normativo chiaro per le criptovalute.”

La SEC ha annunciato il 7 agosto 2025 di aver presentato una stipulazione congiunta di archiviazione con Ripple, ponendo fine sia al suo appello che al contro-appello di Ripple davanti alla Corte d’Appello degli Stati Uniti per il Secondo Circuito. La precedente sentenza del tribunale distrettuale, che imponeva una sanzione civile di 125.035.150 dollari a Ripple e un’ingiunzione per prevenire ulteriori violazioni del Securities Act del 1933, rimarrà in vigore.

Implicazioni per Ripple e il Settore

Questa azione conclude formalmente un caso iniziato nel dicembre 2020, quando la SEC ha accusato Ripple di aver effettuato offerte di titoli non registrati attraverso le vendite di XRP. Inoltre, la SEC ha concesso a Ripple una deroga per la Regulation D, rimuovendo la designazione di “bad actor” legata alla sua causa. Questo consente a Ripple di raccogliere più facilmente capitali da investitori accreditati, segnalando un potenziale cambiamento nel panorama normativo dopo la loro battaglia legale.

Il presidente della SEC, Paul Atkins, ha ripreso le osservazioni della Commissaria Peirce, affermando:

“La Commissaria Peirce ha ragione. Con questo capitolo chiuso, ora abbiamo l’opportunità di spostare la nostra energia dalla sala del tribunale al tavolo di redazione delle politiche. Il nostro obiettivo dovrebbe essere quello di costruire un quadro normativo chiaro che favorisca l’innovazione, proteggendo al contempo gli investitori.”

Iniziative Future della SEC

La SEC ha recentemente lanciato il “Project Crypto” per modernizzare le normative e consentire ai mercati finanziari americani di muoversi “on-chain”. Questa iniziativa mira a fornire linee guida chiare per la classificazione degli asset crypto e per l’integrazione dei titoli tokenizzati nella finanza decentralizzata, segnando un passaggio da un approccio esclusivamente di enforcement a uno più completo.

Il chief legal officer di Ripple, Stuart Alderoty, ha ringraziato Atkins:

“Grazie per la tua leadership nel guidare l’America verso regole chiare per le criptovalute, Presidente Atkins.”