Crypto Prices

La SEC designa il Naoris Protocol come modello di riferimento per la transizione dell’industria finanziaria verso la crittografia post-quantistica

prima di 1 mese
1 minuto di lettura
9 visualizzazioni

Il Riconoscimento della SEC

La SEC degli Stati Uniti ha ufficialmente designato il Naoris Protocol all’interno del “Post-Quantum Financial Infrastructure Framework” (PQFIF) come modello di riferimento per la transizione dell’industria finanziaria verso la crittografia post-quantistica.

Contesto e Rilevanza

Questo documento strategico, presentato al U.S. Cryptocurrency Task Force, colloca il Naoris Protocol al centro delle priorità normative sulla cybersicurezza negli Stati Uniti. Il rilascio di questo documento avviene in un contesto caratterizzato dall’ascesa del calcolo quantistico, dove la minaccia alla protezione degli asset digitali sta diventando sempre più concreta.

Entro il 2034, la probabilità che i computer quantistici possano violare l’algoritmo RSA-2048 varia dal 17% al 34%, rappresentando un rischio per trilioni di dollari in asset digitali.

Caratteristiche del Naoris Protocol

Il “Post-Quantum Financial Infrastructure Framework” menziona il Naoris Protocol tre volte. Quest’ultimo si distingue per la sua architettura “Sub-Zero Layer”, che consente l’integrazione della crittografia post-quantistica nelle blockchain EVM esistenti senza la necessità di un hard fork o di interruzioni.

Il suo approccio utilizza algoritmi approvati dal NIST (ML-KEM, ML-DSA, SLH-DSA) per garantire la sicurezza dell’infrastruttura blockchain.