Crypto Prices

La SEC filippina segnala 10 scambi di criptovalute che violano le nuove normative sugli asset digitali

prima di 3 ore
1 minuto di lettura
1 visualizzazioni

Rischi Legali per le Piattaforme di Criptovalute nelle Filippine

Le principali piattaforme di scambio di criptovalute globali affrontano crescenti rischi legali nelle Filippine, dopo essere state accusate di mirare illegalmente agli utenti e di violare le rigide nuove normative di conformità sugli asset digitali.

Avviso della Commissione di Sicurezza e Scambio

La Commissione di Sicurezza e Scambio delle Filippine (SEC) ha pubblicato un avviso il 4 agosto, avvisando gli investitori riguardo a piattaforme di criptovalute offshore non registrate che continuano a servire utenti filippini. Il regolatore ha avvertito che diversi fornitori di servizi di asset digitali operano nel paese senza la dovuta autorizzazione.

“Queste regole si applicano a qualsiasi persona o entità che offre, promuove o facilita l’accesso a luoghi di trading di asset crittografici o servizi di intermediazione, come l’acquisto, la vendita e il trading di derivati di asset crittografici.”

Piattaforme Identificate in Violazione

L’avviso ha identificato 10 scambi che attualmente violano le normative sui titoli domestici: OKX, Bybit, Mexc, Kucoin, Bitget, Phemex, Coinex, Bitmart, Poloniex e Kraken. Tutti questi scambi stanno attivamente promuovendo servizi o rimangono completamente accessibili agli utenti nelle Filippine, nonostante non dispongano di alcuna licenza rilasciata dalla SEC ai sensi dei Circolari Memorandum n. 4 e n. 5, entrati in vigore a luglio 2025.

Il regolatore ha inoltre affermato che altri scambi di criptovalute potrebbero anch’essi essere in violazione, notando:

“Questa lista non è esaustiva. Altre piattaforme che offrono servizi simili al pubblico filippino senza registrazione o approvazione della SEC sono anch’esse considerate operative in violazione delle leggi sui titoli filippini.”

Preoccupazioni per la Protezione degli Investitori

Dopo il precedente geo-blocco di Binance, la SEC filippina ha rivelato che diverse altre piattaforme rimangono accessibili e stanno conducendo attività di marketing non autorizzate rivolte ai residenti filippini. Il regolatore ha sottolineato:

“Continuano a offrire o commercializzare servizi di asset crittografici al pubblico filippino senza la registrazione o la licenza richiesta.”

Rischi Nazionali e Azioni di Enforcement

Oltre alle preoccupazioni per la protezione degli investitori, la SEC filippina ha evidenziato i rischi nazionali più ampi posti dall’attività crittografica non regolamentata. Poiché queste entità operano al di fuori dell’ambito della Legge contro il Riciclaggio di Denaro (AMLA), non sono soggette a controlli di conformità come la due diligence dei clienti, la registrazione o la segnalazione di transazioni sospette.

La SEC ha avvertito che questa mancanza di supervisione potrebbe consentire il finanziamento illecito transfrontaliero e aumentare la vulnerabilità del paese alla lista grigia. Le azioni di enforcement potrebbero includere ordini di cessazione e desistenza, procedimenti penali e coordinamento con aziende tecnologiche per ridurre l’esposizione.

Richiesta di Approccio Collaborativo

In risposta, alcuni sostenitori delle criptovalute hanno esortato i regolatori ad adottare un approccio di conformità più collaborativo per incoraggiare l’innovazione e un coinvolgimento più sicuro nel settore degli asset digitali.