KuCoin e l’Iniziativa G-Token della Thailandia
Il Ministero delle Finanze della Thailandia ha selezionato KuCoin come primo exchange di criptovalute internazionale a unirsi a un consorzio a supporto della sua iniziativa G-Token, il primo titolo di stato tokenizzato offerto pubblicamente al mondo.
Dettagli dell’Iniziativa
KuCoin Thailand, la filiale regolamentata localmente dell’exchange, gestirà le sottoscrizioni, i rimborsi e le quotazioni insieme ai partner XSpring Digital, SIX Network e Krungthai XSpring. Le obbligazioni saranno inizialmente quotate su scambi domestici autorizzati, con la possibilità di una quotazione sulla piattaforma globale di KuCoin, in attesa di approvazione normativa.
L’emissione iniziale ammonta a 5 miliardi di baht (circa 153 milioni di dollari USA), con il programma mirato ad ampliare l’accesso degli investitori al debito sovrano.
Commenti di KuCoin
“La nostra selezione come primo exchange globale per il programma G-Token della Thailandia deriva dalla nostra solida posizione normativa nel paese,” ha dichiarato un portavoce di KuCoin a Decrypt. “Questa presenza locale ci ha permesso di formare un consorzio strategico con partner thailandesi, posizionandoci come collaboratori fidati per l’iniziativa di obbligazioni tokenizzate del Ministero delle Finanze.”
Le Sfide da Affrontare
Tuttavia, le sfide persistono nel costruire la fiducia dei regolatori, hanno osservato, citando “una robusta sicurezza contro le minacce informatiche” e “la conformità alle normative AML e KYC in un ambiente decentralizzato” come ostacoli chiave, insieme ai rischi di volatilità che differiscono da quelli delle obbligazioni tradizionali.
Riguardo alla liquidità del mercato secondario, KuCoin ha notato che gli asset tokenizzati affrontano ancora sfide nel “collegare la liquidità globale e garantire una partecipazione senza soluzione di continuità da parte degli investitori pubblici,” che l’exchange prevede di affrontare sia attraverso gli scambi domestici thailandesi che la sua piattaforma globale.
Il Programma di Obbligazioni Tokenizzate
La Thailandia ha approvato il programma di obbligazioni tokenizzate a maggio, diventando il primo governo a offrire debito sovrano come token digitali. L’iniziativa mira ad aprire gli investimenti in obbligazioni a investitori più piccoli e segue le richieste di gennaio di Thaksin Shinawatra, il capo de facto del partito di governo thailandese, per stablecoin sostenute dal governo; sua figlia, Paetongtarn Shinawatra, è ora Primo Ministro.
Sostenute 1:1 dal baht con tassi fissi, le obbligazioni consentono agli investitori di partecipare con “una piccola somma di denaro” e guadagnare più dei depositi bancari, ha affermato il Ministro delle Finanze Pichai.
Impatto e Futuro
“L’iniziativa G-Token serve assolutamente come modello per altri governi,” ha affermato KuCoin, notando che potrebbe ispirare modelli simili combinando “l’affidabilità delle obbligazioni sostenute dal governo con l’efficienza, la trasparenza e l’accessibilità della blockchain.”
L’exchange continuerà a costruire una presenza localizzata in altre giurisdizioni finanziarie regolamentate per iniziative simili di asset del mondo reale, “fornendo al contempo connettività globale e supporto per l’infrastruttura tecnologica,” ha concluso.