Crypto Prices

Latam Insights: Il Brasile discute la Riserva Strategica; El Salvador approva una legge bancaria favorevole al Bitcoin

prima di 4 ore
2 minuti letti
1 visualizzazioni

Benvenuti a Latam Insights

Una raccolta delle notizie più rilevanti sul mondo delle criptovalute dall’America Latina della scorsa settimana. In questa edizione, il Congresso brasiliano si prepara a discutere un disegno di legge per la creazione di una Riserva Strategica di Bitcoin, mentre El Salvador approva una legge per una banca d’investimento favorevole al Bitcoin. Inoltre, la CBDC brasiliana abbandona il suo elemento Bitcoin.

Riserva Strategica di Bitcoin in Brasile

Il Brasile potrebbe diventare una delle prime nazioni a introdurre esplicitamente una regolamentazione che promuove l’istituzione di una riserva nazionale di Bitcoin. La camera bassa del Congresso brasiliano discuterà il Disegno di Legge 4501/2024, intitolato “Prevede la formazione di una Riserva Strategica Sovrana di Bitcoins da parte del Governo Federale e prevede altre misure”, il 20 agosto, dopo essere stato esaminato e approvato da diversi comitati in precedenza.

Il progetto, originariamente introdotto a novembre, mira a posizionare il Brasile in prima linea in America Latina, ponendo le basi per una riserva di Bitcoin gestita dalla banca centrale, finanziata con parte delle riserve estere del paese. Si prevede che il 5% di queste riserve venga investito in BTC, per un totale di quasi 16,5 miliardi di dollari, secondo i dati della banca centrale di gennaio. La giustificazione principale per questa mossa è la diversificazione delle riserve brasiliane, riducendo l’esposizione alle fluttuazioni del tasso di cambio e ai rischi geopolitici, aumentando così la resilienza economica delle finanze del paese.

Nuova Legge sulla Banca d’Investimento in El Salvador

La nuova legge sulla Banca d’Investimento approvata mira a trasformare El Salvador in un hub fintech in America Latina, includendo Bitcoin e asset crypto come parte rilevante di questo futuro. La legge, approvata dall’Assemblea Nazionale il 7 agosto, riconosce le banche d’investimento come strutture distinte rispetto alle banche tradizionali e consente loro di offrire strumenti innovativi, come Bitcoin e asset crypto, per attrarre “investitori sofisticati”. Queste istituzioni, che dovranno avere un capitale di almeno 50 milioni di dollari, si rivolgeranno a investitori certificati, che devono dimostrare di avere conoscenze del mercato finanziario e possedere almeno 250.000 dollari per operare.

Le nuove banche d’investimento accoglieranno diversi casi d’uso, comprendendo processi di raccolta fondi, offerte di credito e opportunità di finanziamento, organizzazione di operazioni di cambio estero e stabilimento di garanzie, tra altri servizi complementari.

CBDC Brasiliana e il Futuro della Valuta Digitale

Infine, la Banca Centrale del Brasile mira ad accelerare lo sviluppo di una valuta digitale della banca centrale per fornire una soluzione operativa il prima possibile. Secondo i rapporti dei media locali, drex, la Valuta Digitale della Banca Centrale Brasiliana (CBDC), abbandonerà la maggior parte degli elementi di tokenizzazione e blockchain, puntando a una data di lancio nel 2026. Fabio Araujo, coordinatore del progetto drex presso la banca centrale, ha confermato questo cambiamento, affermando che la nuova proposta sarà implementata in due fasi: la prima fase non includerà un aspetto decentralizzato, con un lancio previsto per il prossimo anno, mentre la seconda fase continuerà a sviluppare e integrare le tecnologie blockchain.

Ricevi la newsletter direttamente nella tua casella di posta.