Incremento delle Azioni di Entreparticuliers
Entreparticuliers, una società francese attiva nel settore immobiliare, ha registrato un incredibile aumento delle sue azioni, salite dell’800%, grazie all’annuncio di una mossa strategica per accumulare Ethereum. Negli ultimi cinque giorni, le azioni della piattaforma immobiliare pubblica francese hanno visto un incremento di oltre l’800%, portando il valore di mercato dell’azienda a circa 23,44 milioni di euro (circa 25,78 milioni di dollari), rispetto ai circa 1,35 milioni di dollari di gennaio, con un incremento di oltre il 1.800%, secondo i dati di Google Finance.
Strategia di Acquisto di Ethereum
In un
comunicato stampa diffuso lunedì
, la società ha informato il mercato di aver avviato un programma di acquisto per una prima tranche di Ethereum (ETH) del valore di 1 milione di euro, finanziato dal socio di maggioranza Stéphane Romanyszyn. Per supportare la crescita continua della sua riserva strategica di Ethereum, Entreparticuliers ha annunciato di essere in fase di strutturazione di vari strumenti finanziari destinati a investitori professionali e partner finanziari, escludendo al contempo “l’uso di strumenti eccessivamente diluitivi come le linee di capitale azionario”.
Prossimi Passi e Visione Futura
L’azienda ha dichiarato che ulteriori contribuzioni di capitale richiederanno l’approvazione nell’assemblea generale del 18 giugno, con risoluzioni che coprono fino a 150 milioni di euro di finanziamenti.
Fondata nel 2000 da Stéphane Romanyszyn, Entreparticuliers è storicamente operante come piattaforma di ricerca immobiliare sin dalla sua quotazione su Euronext Growth nel 2007, collegando privati per comprare, vendere o affittare proprietà senza intermediari.
Trasformazione Verso la Finanza Digitale
Questo cambiamento fa parte di una trasformazione più ampia: come indicato sul sito web dedicato alle criptovalute dell’azienda, Entreparticuliers si sta evolvendo “da piattaforma immobiliare a pioniere nella finanza digitale, nella tokenizzazione immobiliare e nella gestione degli asset”, offrendo un modo per ottenere “un’esposizione semplice e regolamentata a Ethereum tramite un’azione quotata pubblicamente su Euronext Growth”. La nuova direzione dell’azienda sembra concentrarsi sull’investimento in ETH, staking e la creazione di strumenti di tokenizzazione per beni reali come immobili e obbligazioni.