Crypto Prices

Le principali banche giapponesi lanciano uno stablecoin in yen entro la fine dell’anno

prima di 3 settimane
1 minuto di lettura
8 visualizzazioni

Introduzione allo Stablecoin Giapponese

Le principali banche del Giappone stanno preparando il lancio di uno stablecoin ancorato allo yen entro la fine dell’anno, con l’obiettivo di modernizzare i pagamenti aziendali e ridurre i costi di transazione.

Collaborazione tra Banche

Mitsubishi UFJ Financial Group (MUFG), Sumitomo Mitsui Banking Corp. (SMBC) e Mizuho Bank emetteranno lo stablecoin sulla piattaforma Progmat di MUFG, ponendo le basi per pagamenti digitali senza soluzione di continuità e interoperabili nell’ecosistema aziendale giapponese.

Insieme, queste tre istituzioni servono oltre 300.000 clienti aziendali.

Obiettivi e Vantaggi

Utilizzando un sistema condiviso basato su blockchain, le banche sperano di semplificare i pagamenti, eliminare ritardi e consentire transazioni più rapide e a costi inferiori tra le aziende.

Mitsubishi Corp. sarà la prima a adottare lo stablecoin per i flussi finanziari interni. Con oltre 240 filiali in tutto il mondo, l’azienda prevede di semplificare i pagamenti dei dividendi, gli acquisti di beni e i trasferimenti transfrontalieri, riducendo i carichi amministrativi che attualmente rallentano la finanza aziendale.

Prospettive Future

Se avrà successo, questo potrebbe diventare il primo network di stablecoin emesso da banche giapponesi unificate, operante su più blockchain pubbliche, tra cui Ethereum, Polygon, Avalanche e Cosmos.

MUFG ha anche segnalato piani per espandersi a ulteriori reti.

Interesse e Collaborazioni

L’iniziativa ha già suscitato un interesse più ampio: Binance Japan ha recentemente collaborato con Mitsubishi UFJ Trust and Banking Corp. per esplorare l’emissione di stablecoin su Progmat, mentre i regolatori della Financial Services Agency del Giappone si stanno preparando ad approvare stablecoin basati sullo yen.

Le aziende fintech come JPYC e i gruppi finanziari come Monex stanno anche perseguendo asset digitali ancorati allo yen, segnalando che la corsa è iniziata.

Conclusione

Le banche giapponesi e le piattaforme Web3 vedono ora gli stablecoin come un passo chiave verso un sistema finanziario più efficiente. Mentre il Giappone accelera l’adozione della blockchain, un modello di stablecoin unificato potrebbe rimodellare le transazioni aziendali e posizionare il paese come leader globale nella finanza digitale.