Crypto Prices

Le stablecoin: pronte per diventare mainstream? | Opinione

prima di 9 ore
2 minuti letti
1 visualizzazioni

Divulgazione

Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente il punto di vista della redazione di crypto.news.

Il Futuro delle Criptovalute e delle Stablecoin

Con l’approvazione del GENIUS Act, sembra quasi inevitabile che l’adozione delle criptovalute aumenterà, con le stablecoin a guidare questo cambiamento. Essere ancorate a beni tradizionali fornisce un certo grado di rassicurazione agli utenti, specialmente a quelli meno familiari con il mondo del web3.

Ostacoli all’Adozione

Tuttavia, ci sono ancora aspetti che necessitano di maggiore attenzione. Da oltre un decennio, il sogno degli asset digitali è quello di vedere un’adozione mainstream nelle nostre vite quotidiane. Naturalmente, ci sono stati ostacoli da superare per consentire questa adozione, tra cui la legislazione e il crescente coinvolgimento degli utenti non-web3.

Segnali Positivi

Fortunatamente, entrambi questi fattori stanno mostrando segni di cambiamento positivo. La legislazione indica progressi verso l’adozione futura di questi asset. Inoltre, con un aumento del 33% nella proprietà di criptovalute, il mercato più ampio sta prendendo nota di questi strumenti.

Le Sfide delle Stablecoin

Tuttavia, non ogni movimento nel settore delle stablecoin ha avuto esiti positivi. Il crollo di TerraUSD (UST) nel 2022 ha rivelato vulnerabilità sistemiche nel design delle stablecoin. Problemi come la mancanza di riserve trasparenti e verificabili, una dipendenza eccessiva dai contratti intelligenti privi di misure di sicurezza e l’assenza di supervisione normativa evidenziano le sfide che affrontano le stablecoin.

“La risposta a questi rischi è stata, al meglio, superficiale.”

Molte stablecoin operano su blockchain di uso generale che non sono progettate per la finanza regolamentata. La mancanza di un approccio focalizzato sulla conformità rappresenta un ostacolo all’ingresso delle stablecoin nel mainstream.

Il Ruolo dei Contratti Intelligenti

Fino ad oggi, i contratti intelligenti sono stati considerati lo strumento per abilitare fiducia e automazione per le stablecoin. Tuttavia, la loro efficacia è stata insufficiente. La flessibilità incontrollata dei contratti intelligenti ha portato a vulnerabilità di sicurezza, con conseguenti perdite di miliardi di dollari.

Costruire Fiducia nel Mercato

Affinché le stablecoin diventino una presenza costante, le industrie devono andare oltre il codice e stabilire qualcosa di molto più importante: la fiducia. Tuttavia, non ci sarà mai una comprensione unificata della fiducia con un asset digitale. La definizione esatta varierà da paese a paese e persino da azienda a azienda.

Adattamento e Conformità

Perché le stablecoin possano stabilire fiducia mainstream nel mercato, devono essere in grado di adattarsi. Integrando gli standard dei token direttamente sulla blockchain, le stablecoin possono essere adattate per soddisfare i requisiti di conformità esistenti. Questi ‘Smartcoin’ possono quindi adeguarsi alla legislazione, alle richieste e ai requisiti delle transazioni.

Verifica dell’Identità e Privacy

Se l’industria desidera davvero che le stablecoin raggiungano un livello di adozione mainstream, è necessario un approccio più robusto alla verifica dell’identità. Nell’attuale panorama, esiste una contraddizione tra la necessità di un documento d’identità per acquistare determinati beni e servizi e la garanzia che i dettagli dell’acquirente rimangano sicuri.

“Metodi come il caricamento di passaporti o il riconoscimento facciale non sono adeguati.”

Invece, una transazione di stablecoin deve fornire le informazioni necessarie a tutte le parti in un modo che eviti la divulgazione dell’identità. Un sistema costruito con prove a conoscenza zero può consentire di verificare le informazioni senza rivelare dettagli non necessari nel processo.

Conclusione

La crescita delle stablecoin è innegabile, ma la loro efficacia sarà limitata dalla versatilità e dalla sicurezza che possono offrire. Invece di fare affidamento su metodi obsoleti, l’industria deve stabilire meccanismi migliori che consentano un’adozione aumentata. Solo allora le stablecoin potranno davvero entrare nel mainstream.