Crypto Prices

L’ETF di staking ETH di Bitwise incontra ostacoli normativi

prima di 10 ore
1 minuto di lettura
3 visualizzazioni

La Situazione Attuale della SEC e Bitwise

L’esitazione della SEC è evidente. Mentre Bitwise spinge per un ETF Ethereum abilitato allo staking, i regolatori stanno valutando se gli investitori crypto passivi debbano guadagnare rendimenti o se ciò comporti rischi eccessivi.

Estensione della Revisione della Proposta

Il 30 giugno, la U.S. Securities and Exchange Commission ha annunciato che estenderà la revisione della proposta di Bitwise per consentire lo staking all’interno del suo ETF spot Ethereum (ETH), ritardando quello che avrebbe potuto essere un cambiamento fondamentale nei prodotti di investimento crypto.

Feedback Pubblico e Rischi Nascosti

Il regolatore dei titoli sta ora sollecitando feedback dal pubblico, indagando specificamente se i premi di staking introducano rischi nascosti che le strutture ETF tradizionali non sono state progettate per gestire.

La Posizione di Bitwise

Nel frattempo, Bitwise sostiene che lo staking può operare all’interno del quadro esistente, offrendo agli investitori un rendimento aggiuntivo senza alterare le meccaniche fondamentali del fondo.

Preoccupazioni della SEC

La decisione della SEC di ritardare la proposta di ETF di staking Ethereum di Bitwise riflette preoccupazioni più ampie su come i meccanismi di rendimento nativi delle crypto si inseriscano all’interno delle strutture finanziarie tradizionali. Sebbene lo staking sia centrale nel modello proof-of-stake di Ethereum, i regolatori si stanno chiedendo se gli ETF, progettati per un’esposizione passiva, possano includere in modo sicuro la partecipazione attiva nel consenso della blockchain.

Rischi Associati allo Staking

A differenza degli ETF tradizionali, lo staking introduce il rischio di penalità, noto come “slashing”, se i validatori si comportano in modo improprio. L’agenzia sta cercando chiarezza su se tali perdite sarebbero assorbite dai gestori di fondi o dagli investitori e su come potrebbero essere mitigate.

Liquidità e Centralizzazione

La liquidità è un’altra preoccupazione. L’ETH staked può essere bloccato per giorni o settimane durante i prelievi, aumentando la possibilità di disallineamenti di liquidità tra le azioni ETF e gli attivi sottostanti durante la volatilità del mercato. Anche la centralizzazione dei validatori è sotto esame. Se più ETF ETH indirizzano lo staking attraverso lo stesso ristretto gruppo di validatori istituzionali, come Coinbase o Kraken, potrebbe crearsi un rischio di concentrazione che contrasta con l’etica decentralizzata delle crypto.

Conclusione e Scetticismo della SEC

Bitwise ha controbattuto che questi rischi sono gestibili, paragonando i premi di staking ai dividendi negli ETF azionari. Tuttavia, la decisione della SEC di richiedere commenti pubblici segnala uno scetticismo persistente, specialmente dopo le precedenti azioni di enforcement contro programmi di staking come l’offerta di rendimento di Kraken.