Proposte di Regolamentazione della FCA
L’Autorità di Vigilanza Finanziaria del Regno Unito (FCA) ha presentato proposte di regolamentazione per l’emissione di stablecoin e la custodia di asset crittografici. Queste proposte mirano a favorire l’innovazione, migliorando al contempo la protezione dei consumatori.
Requisiti sugli Stablecoin e Custodia degli Asset
La FCA richiede che gli stablecoin siano completamente sostenuti da asset altamente liquidi, garantendo così che gli utenti possano riscattarli al valore nominale. I custodi devono anche garantire la sicurezza e l’accessibilità degli asset dei clienti.
Consultazione e Tempistiche
La consultazione pubblica su queste proposte si concluderà il 31 luglio, con un’implementazione prevista per il 2026.
Reazioni dell’Industria Crittografica
Matthew Osborne, Direttore delle Politiche per il Regno Unito e l’Europa, ha affermato che “la proposta della FCA getta le basi affinché il Regno Unito diventi un leader globale nel settore degli asset digitali.”
Lorien Carter, analista di Juniper Research, ritiene che le misure di protezione dei consumatori incluse nella proposta aumenteranno la fiducia nel mercato, sebbene i tempi di attuazione potrebbero rappresentare una sfida per le aziende.
Bilal Khaled del D24 Fintech Group ha suggerito l’implementazione di un periodo pilota regolamentato per le startup, al fine di incoraggiare l’innovazione.
Nel frattempo, Martin Dowdall dello studio legale Taylor Wessing ha avvertito che l’assenza di regole chiare riguardo all’adattamento tecnologico potrebbe portare a confusione normativa.