Lancio del Mainnet di Lighter
Lighter, un exchange decentralizzato di contratti perpetui, ha ufficialmente lanciato il suo mainnet pubblico di Ethereum Layer 2 dopo otto mesi di beta testing. Questo protocollo introduce un trading verificabile basato su tecnologie a zero conoscenza (ZK) e segna l’inizio della seconda stagione del suo programma punti, che si svolgerà fino al 2025.
Crescita e Competizione
Posizionata come concorrente di Hyperliquid, Lighter ha visto una crescita significativa, passando da soli 100 trader in beta a oltre 188.000 account unici e più di 50.000 utenti attivi giornalieri. Secondo un post su X, il protocollo offre trading di contratti perpetui a basso costo e bassa latenza, grazie a circuiti personalizzati a zero conoscenza che consentono un abbinamento degli ordini e liquidazioni verificabili.
Caratteristiche del Protocollo
Progettato per replicare la velocità e l’efficienza della finanza ad alta frequenza, Lighter mira a fornire un’esperienza di trading di livello exchange direttamente on-chain. I trader retail che utilizzano il front end possono continuare a fare trading senza commissioni, mentre il trading tramite API, i market maker e il trading ad alta frequenza (HFT) sono ora soggetti a commissioni. Inoltre, il protocollo ha implementato regole per bloccare automaticamente il wash trading e gli attacchi Sybil.
Prospettive Future
Guardando al futuro, il team di Lighter prevede di espandere la composabilità con l’ecosistema DeFi di Ethereum e altri ecosistemi Layer 2, rafforzando così il suo impegno a diventare un attore chiave nel mercato dei derivati on-chain.