Crypto Prices

L’Intensificazione della Caccia ai Blocchi: la Difficoltà di Bitcoin Aumenta dell’1,07%

prima di 11 ore
1 minuto di lettura
4 visualizzazioni

Incremento della Difficoltà di Mining di Bitcoin

Secondo le cifre più recenti, la rete Bitcoin ha appena aumentato la sua difficoltà dell’1,07% il 25 luglio, rendendo la scoperta dei blocchi leggermente più complessa. Con un valore di 127,62 trilioni, l’attuale difficoltà rappresenta la sfida di mining più intensa che la rete abbia mai presentato ai suoi partecipanti.

Dettagli sull’Aggiustamento della Difficoltà

I blocchi di Bitcoin sono diventati più difficili da trovare dopo questo incremento, avvenuto all’altezza del blocco 907200, circa 14 ore fa. Nonostante questo aumento, l’hashrate della rete si mantiene forte a 933,61 exahash al secondo (EH/s) al momento della scrittura, oscillando vicino al suo picco storico.

Nel frattempo, il hashprice si attesta a 58,67 dollari per petahash di output, ancora superiore rispetto a dove si trovava il 26 giugno. Finora nel 2025, Bitcoin ha subito nove aumenti di difficoltà e cinque diminuzioni. Complessivamente, questi aumenti hanno totalizzato il 32,24%, mentre le diminuzioni hanno ridotto la difficoltà di circa 16,54%.

Analisi Storica della Difficoltà di Mining

Guardando indietro agli ultimi tre anni—da quando il blocco 745920 è stato estratto il 21 luglio 2022—la rete ha registrato 69 aggiustamenti al rialzo, accumulando un aumento del 410,09%. Nello stesso intervallo di 1.101 giorni, la difficoltà è diminuita 32 volte, riducendosi di un totale del 89,17%.

Prospettive Future e Comportamento dei Miner

La crescente difficoltà di Bitcoin dipinge un quadro di feroce competizione nel mining, suggerendo una continua fiducia e investimento da parte dei grandi attori. L’aumento marginale della difficoltà—nonostante si trovi già a livelli storici—segnala che i miner rimangono determinati. Con il hashprice ancora favorevole, gli operatori sembrano disposti a inseguire margini più sottili, scommettendo sulla forza a lungo termine della rete e su un potenziale rialzo nella traiettoria di mercato di Bitcoin.

Al momento, il prossimo aggiustamento della difficoltà è previsto intorno al 7 agosto 2025, e i blocchi stanno arrivando più velocemente del consueto intervallo di dieci minuti. Il tempo medio attualmente si attesta a 9 minuti e 21 secondi, e se questo ritmo si mantiene, le previsioni suggeriscono un aumento del 6,83%.

Tuttavia, c’è ancora molto tempo, e nei prossimi 12 giorni, quella stima potrebbe oscillare in entrambe le direzioni. Mentre i miner modificano i loro setup con ogni aggiustamento, il protocollo di Bitcoin continua a funzionare con precisione imparziale.