Introduzione a Maestro Institutional
Maestro, una piattaforma di infrastruttura finanziaria nativa di Bitcoin, ha introdotto una soluzione di livello istituzionale mirata ad accelerare l’adozione dell’asset digitale di riferimento nella finanza decentralizzata.
Funzionalità della Piattaforma
Maestro Institutional è una piattaforma finanziaria di tesoreria che consentirà l’uso di Bitcoin come asset per la collateralizzazione nel mercato delle criptovalute. Questo permetterà alle istituzioni di accedere a questa offerta nei mercati dei capitali senza dover affrontare la liquidazione degli asset.
In un comunicato stampa, Maestro ha sottolineato che aziende, gestori di asset e fornitori di custodia di Bitcoin possono ora ottimizzare le loro partecipazioni in BTC grazie a soluzioni personalizzate di rendimento e tesoreria.
Integrazione e Sicurezza
Maestro Institutional integrerà alcune delle principali piattaforme di finanza Bitcoin per offrire prodotti di rendimento pronti per le imprese. Marvin Bertin, amministratore delegato di Maestro, ha dichiarato:
“Con la nuova piattaforma istituzionale, Maestro incontra le istituzioni dove si trovano già. Si aspettano controlli dettagliati, report chiari e sicurezza robusta. Molte soluzioni attuali mancano delle garanzie e della conformità che gli attori finanziari si aspettano.”
“Con vault autorizzati, controllati da KYC e salvaguardie operative di livello bancario, Maestro consente alle istituzioni di sbloccare rendimento su Bitcoin senza compromessi.”
Opportunità nel Mercato della Finanza Decentralizzata
La crescente quota di Bitcoin (BTC) nel mercato della finanza decentralizzata significa che le istituzioni possono accedere a oltre 150 miliardi di BTC inattivi. Attualmente, gran parte di questo Bitcoin inattivo si trova nei bilanci aziendali, facilitato dall’aumento dei player di Wall Street che allocano a criptovalute di punta attraverso piattaforme di tesoreria di asset digitali.
Lombard, Solv e Babylon sono alcuni dei principali fornitori di ecosistemi in questo panorama di BTCfi. È importante notare che circa 2 trilioni dell’offerta totale di Bitcoin sono in custodia o in cold storage, man mano che cresce la domanda istituzionale.
Le istituzioni vedono sempre più Bitcoin come un asset che genera rendimento, esplorando opportunità oltre le soluzioni di finanza tradizionale come i fondi negoziati in borsa. Maestro mira a offrire una piattaforma per strategie di rendimento conformi e adeguate al rischio, con tutte le offerte che consentono la liquidazione direttamente su Bitcoin, senza bridging o wrapping.