Crypto Prices

Mega Matrix espande il Tesoro da 2 miliardi di dollari con un Framework di Stablecoin Multi-Asset

prima di 1 mese
1 minuto di lettura
11 visualizzazioni

Annuncio di Mega Matrix Inc.

La società quotata in NYSE Mega Matrix Inc. ha annunciato mercoledì di aver ampliato il suo Tesoro di Asset Digitali (DAT) da 2 miliardi di dollari per includere un insieme più ampio di stablecoin e token di governance, diventando una delle prime aziende quotate negli Stati Uniti ad adottare un framework di stablecoin multi-asset conforme alle normative della SEC. In un comunicato stampa condiviso con Cryptonews, l’azienda ha dichiarato di essere stata precedentemente concentrata sul token di governance di Ethena, ENA. Con la strategia rivista, deterrà anche USDe, USDtb e ENA dall’ecosistema di Ethena; USDH e HYPE da Hyperliquid; USDF e ASTER da Aster; e USDS e SKY da Sky Protocol.

Struttura “Dual-Engine”

Il modello di tesoreria aggiornato è descritto come un approccio “dual-engine”. Parte del portafoglio sarà detenuta in stablecoin e allocata ad attività di finanza decentralizzata (DeFi) a basso rischio, come staking e locking dei rendimenti su piattaforme tra cui Pendle. Questo segmento è destinato a fornire un reddito costante, anche durante periodi di volatilità del mercato. La seconda parte coinvolge token di governance provenienti dagli stessi ecosistemi. Questi possedimenti consentono a Mega Matrix di partecipare al processo decisionale a livello di protocollo, catturando anche la potenziale crescita di valore legata all’espansione delle piattaforme.

Contesto più ampio del mercato delle stablecoin

Colin Butler, vicepresidente esecutivo e responsabile globale dei mercati di Mega Matrix, ha dichiarato che le stablecoin sono diventate una classe di attivi consolidata e ha citato le proiezioni del Tesoro degli Stati Uniti, secondo cui il mercato potrebbe raggiungere i 2 trilioni di dollari entro il 2028. Butler ha affermato che il cambiamento della tesoreria dell’azienda si allontana dalla dipendenza da una strategia a token singolo verso un’esposizione più ampia attraverso diverse reti di asset digitali. Le stablecoin, tipicamente ancorate a valute fiat, sono sempre più viste dalle aziende come strumenti liquidi e relativamente stabili all’interno del settore crypto più ampio. Tuttavia, l’inclusione di token di governance aggiunge un ulteriore livello di esposizione ai rischi specifici del settore e al potenziale upside.

Spostamento aziendale verso gli asset digitali

Mega Matrix, un tempo una società di holding diversificata con attività che vanno dallo staking di Ethereum alla produzione di media, ha iniziato a rifocalizzare le proprie operazioni attorno a strategie di blockchain e asset digitali. La sua decisione di integrare un mix di stablecoin e token di governance nel proprio bilancio riflette una tendenza aziendale più ampia di sperimentare con asset digitali sotto strutture regolamentate. L’azienda ha dichiarato che l’espansione offre ai suoi azionisti un mix di entrate stabili dalle allocazioni di stablecoin e potenziali ritorni a lungo termine dalla partecipazione ai token di governance. La mossa di Mega Matrix dimostra come le aziende pubbliche stiano iniziando a vedere le stablecoin non solo come uno strumento di liquidità, ma anche come uno strato fondamentale per la gestione della tesoreria aziendale.